Alle 10:58 una scossa di terremoto e' avvenuta in Slovenia a confine con l'Italia.Il sisma e' stato nettamente avvertito a Trieste.Secondo i dati diffusi dall'Emsc,Istituto sismologico europeo,la magnitudo e' stata 4.5 Richter,ad una profondita' ipocentrale di 5 km.
MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
12 maggio 2014 - Immagine satellitare NASA di questo pomeriggio sull'Italia.Si evince una gigantesca copertura di origine artificia...
-
Immagine satellitare NASA di questo pomeriggio sull'Italia.Si evince una gigantesca copertura di origine artificiale creata da aerei...
-
10/03/2022 - Dichiarazione di Mons. Carlo Maria Viganò, Arcivescovo, Ex Nunzio Apostolico negli Stati Uniti d’America
-
ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ieri sull'Italia ...
-
Ebbene si l'acqua secondo il capo della Nestle non e' piu' un diritto dell'uomo, ma un bene da privatizzare e gestire d...
-
Nel 1938 durante uno scavo nei pressi del tempio di Giove dell'acropoli di Cuma , sito archeologico della cittadina di Pozzuoli , sa...
-
Ieri è successa una cosa piuttosto inquietante nel campo della sismologia. Uno spaventoso terremoto di magnitudo 12.0, fuori scala, è avv...
-
14/03/2025 - Una forte scossa di terremoto é stata registrata pochi minuti fa in provincia di Foggia. Magnitudo preliminare 4,9 Richter
-
+++ DIfFFONDETE +++ ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ie...
-
17/02/2025 - Da quando é iniziata la crisi sismica a Santorini si stanno attivando Etna e Campi Flegrei
5 commenti:
Scossa avvertita anche in provincia di Pordenone
Evvai con HAARP !!!!
Maledetta base di Aviano
In quella zona terremoti di quelle intensita'ci sono sempre stati e si ripetono con una certa periodicita, circa ogni 3 - 4 anni. E questo succede da almeno cento anni, quando di Haarp mom c'era nemmeno l'ombra
In quella zona, scosse di simile intensita' ci sono sempre state e si ripetono con una certa periodicita'(ogni 3 - 4 anni). E questo accade da almeno un secolo, quando di Haarp non c'era nemmeno l'ombra
I sismi sono ovunque, addirittura ce n'è stato uno in Valle d'Aosta una zona notoriamente non sismica.
Le profondità di questi eventi tellurici sono ridicole, solitamente sui 10 kilometri ma a volte anche meno. Ipotizzo che quest eventi siano un effetto collaterale delle irrorazioni chimiche e della conseguente trasformazione dell'atmosfera ad elettroconduttiva.
Và da sè che questi esperimenti sono in palese violazione dei più basilari trattati internazionali di Pace.
Che una zona non sia sismica non significa che in assoluto non possa avere terremoti, ma significa che c'e' molto bassa probabilita' che si verifichi uno. Per questo motivo non e' impossibile avere un terremoto in Valle d'Aosta. Le profomdita' sono spesso fra 10 e 30 km. Il terremoto del Friuli del 76 aveva circa 15 km di profondita. A volte l'ipocentro puo' essere piu' profondo di 50 km, a volte meno di 10. Riguardo alla scossa di ieri e' da sperare che la Natura segua l'andamento statistico tipico di quel luogo, con scosse medio-forti periodiche alternate a periodi di quiete, in modo da liberare l'energia accumukata senza causare danni
Posta un commento