Per la prima volta gli astronomi hanno potuto assistere alla disintegrazione di un asteroide. E ’stato il telescopio spaziale “Hubble” ha documentare questo evento eccezionale e misterioso con la sorprendente sequenza fotografica riprodotta qui accanto. La frammentazione è avvenuta nel corso di alcuni mesi alla fine del 2013. I frammenti principali sono una decina, il più grande misura circa 180 metri. Probabilmente sono state rilasciate anche molte polveri e un grande numero di detriti minori. L’asteroide, appartenente alla fascia principale,
era identificato come P/2013 R3 ed era già stato rilevato il 15 settembre 2013 dalla Catalina and Pan STARSS Sky Survey. L’oggetto era poi stato rintracciato anche con i telescopi Keck delle isole Hawaii. Si trattava probabilmente di un corpo con caratteristiche intermedie tra le comete e gli asteroidi rocciosi: un fragile aggregato di polveri, pietre e ghiacci che aveva in origine un diametro di 350-400 metri. La causa della catastrofe non è stata una collisione perché in questo caso la disgregazione sarebbe stata istantanea. Invece è avvenuta per gradi: in tre, cinque, dieci pezzi a distanza di settimane. Una ipotesi è che la rotazione dell’oggetto, diventata più veloce a causa dell’effetto razzo e della pressione della radiazione solare, abbia portato a un aumento critico della forza centrifuga rispetto all’autogravità. Ovviamente la gravità di un oggetto così piccolo non può costituire una “colla” tenace. I detriti rimasti hanno una massa stimata in 200 mila tonnellate: in futuro saranno una ricca sorgente di meteoroidi.MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
12 maggio 2014 - Immagine satellitare NASA di questo pomeriggio sull'Italia.Si evince una gigantesca copertura di origine artificia...
-
Immagine satellitare NASA di questo pomeriggio sull'Italia.Si evince una gigantesca copertura di origine artificiale creata da aerei...
-
10/03/2022 - Dichiarazione di Mons. Carlo Maria Viganò, Arcivescovo, Ex Nunzio Apostolico negli Stati Uniti d’America
-
ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ieri sull'Italia ...
-
Ebbene si l'acqua secondo il capo della Nestle non e' piu' un diritto dell'uomo, ma un bene da privatizzare e gestire d...
-
Nel 1938 durante uno scavo nei pressi del tempio di Giove dell'acropoli di Cuma , sito archeologico della cittadina di Pozzuoli , sa...
-
Ieri è successa una cosa piuttosto inquietante nel campo della sismologia. Uno spaventoso terremoto di magnitudo 12.0, fuori scala, è avv...
-
14/03/2025 - Una forte scossa di terremoto é stata registrata pochi minuti fa in provincia di Foggia. Magnitudo preliminare 4,9 Richter
-
+++ DIfFFONDETE +++ ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ie...
-
17/02/2025 - Da quando é iniziata la crisi sismica a Santorini si stanno attivando Etna e Campi Flegrei
Nessun commento:
Posta un commento