7 settembre 2012 - Dalle ore 09.15 di questa mattina che l’Osservatorio Vesuviano e l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato uno sciame sismico di piccola entità nell’area flegrea. Gli eventi maggiori sono stati registrati alle 9.34 e alle 10.25, con magnitudo rispettivamente 1.6 e 1.5, leggermente avvertiti dalla popolazione. Alle 10.30 risultavano registrati circa 113 eventi. La Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile continuerà a seguire l’evolversi della situazione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
16/03/2023 - Macron il presidente francese ha forzato la mano approvando la modifica dell'eta' pensionabile senza passare dal Parlam...
-
01/03/2023 - Pierluigi Ighina nacque a Milano nel 1908 e morì nel 2004.
-
22/02/2023 - Una donna giapponese ha trovato una misteriosa palla di ferro di 1,5 metri di diametro su una delle spiaggie della città di Ham...
-
04/03/2023 - Alle 14:15 un violento boato ha fatto tremare Pozzuoli e l'intera zona flegrea in provincia di Napoli. Molti cittadini han...
-
Cibo, igiene personale, medicinali,
-
09/03/2023 - Nel 1938 durante uno scavo nei pressi del tempio di Giove dell'acropoli di Cuma , sito archeologico della cittadina di Pozz...
-
09/03/2023 - Seconda scossa di terremoto avvenuta nel centro Italia nella giornata di oggi. Alle 20:08 ora Italia
-
07/03/2023 - Due aerei militari adibiti per l'addestramento di piloti sono precipitati in una zona abitata di Guidonia alle porte di Roma.
-
13/03/2023 - Ennesima forte scossa di terremoto nell'area flegrea e' avvenuta alle 23:42. L'evento sismico e' stato molto in...
-
01/05/2022 - Già 116 anni fa c’era la visione di un mondo con l’energia pulita e libera o free energy, gratuita da non misurare con un co...
SEGUICI SENZA CENSURA SU TELEGRAM
Nessun commento:
Posta un commento