6 settembre 2012 - Nuove scosse di terremoto sono state registrate nel corso della notte in Calabria. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato due movimenti tellurici sul Pollino, uno sullo Jonio e uno sulla costa calabra occidentale. In quest’ultimo caso, la scossa e’ stata registrata in mare alle 23,02, di fronte al centro abitato di Ricadi, in provincia di Vibo Valentia, con una magnitudo 2.1 e una profondita’ di 51,7 chilometri. Per quanto riguarda lo sciame sismico del Pollino, in corso ormai da mesi, i sismografi continuano a registrare terremoti di intensita’ di poco superiore a 2 magnitudo, ma molto in superfice. Infatti, la prima scossa e’ stata segnalata alle 23,13 con magnitudo 2.4 e una profondita’ di 7,8 chilometri, mentre la seconda e’ avvenuta all’1,31 con magnitudo 2.3 e una profondita’ di 7,7 chilometri. I comuni piu’ vicini all’epicentro sono stati quelli di Mormanno, Laino Borgo, Laino Castello (in provincia di Cosenza), e Viggianello e Rotonda (provincia di Potenza). Infine alle 02:39 c’è stata una scossa di magnitudo 2.4 a 33.3km di profondità nel mar Jonio, a sud della provincia di Reggio Calabria.
MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
02/10/2023 - Una nuova forte scossa di terremoto ha inverstito i Campi Flegrei in provincia di Napoli .
-
21/06/2024 - Un vero e proprio uragano ha colpito Mosca, causando danni, vittime e feriti. Nel pomeriggio di ieri, giovedì 21 giugno,
-
Un componente di una rock band britannica, e' riuscito a fotografare uno strano oggetto volante sorvolare i cieli di Devon, per almen...
-
+++ DIfFFONDETE +++ ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ie...
-
10/03/2022 - Dichiarazione di Mons. Carlo Maria Viganò, Arcivescovo, Ex Nunzio Apostolico negli Stati Uniti d’America
-
Nuvole colorate o stratosferiche polari (madreperlaceo) sono state viste nei cieli, dei residenti di Stjørdal e isole Lofoten,
-
14/03/2025 - Una forte scossa di terremoto é stata registrata pochi minuti fa in provincia di Foggia. Magnitudo preliminare 4,9 Richter
-
17/02/2025 - Da quando é iniziata la crisi sismica a Santorini si stanno attivando Etna e Campi Flegrei
-
12 maggio 2014 - Immagine satellitare NASA di questo pomeriggio sull'Italia.Si evince una gigantesca copertura di origine artificia...
-
Una nuvola dall'inquietante sagoma umana appare nei cieli del comune di Silva in Colombia il giorno di Natale .
Nessun commento:
Posta un commento