Un asteroide relativamente grande, scoperto solo il 26 agosto scorso, transiterà oltre il sistema Terra-Luna il prossimo 14 Settembre a soli 2,8 milioni di chilometri di distanza (7,4 volte la distanza Terra-Luna). La roccia, denominata 2012 QG42, è grande quasi come tre campi di calcio. Un team italiano di astronomi dell’Osservatorio Remanzacco, particolarmente attivo nello studio dei piccoli corpi che vagano nel nostro sistema solare, sta monitorando costantemente la rotta della roccia cosmica. Dalle osservazioni degli astronomi italiani, pare che l’oggetto splenda nel cielo come una stella di magnitudine 15. L’asteroide è stato classificato come un PHA (Potentially Hazardous Asteroid – Asteroide potenzialmente pericoloso). Vengono classificati come PHA quei corpi celesti di dimensioni superiori ai 100 metri e che transitano nei pressi della Terra ad una distanza inferiore alle 0,05 UA (unità Astronomiche). Nessuno dei PHA noti è attualmente in rotta di collisione con la Terra, anche se gli astronomi di tutto il mondo ne scoprono continuamente di nuovi. QG42 2012 è stato scoperto dal Catalina Sky Survey in Arizona e dal Virtual Telescope in Italia. I dati incrociati delle osservazioni hanno consentito di confermare nel giro di poche ore la natura e la rotta dell’asteroide. Durante il suo passaggio, QG42 2012 sarà abbastanza luminoso da poter essere osservato con telescopi di medie dimensioni. L’asteroide viaggia ad una velocità abbastanza sostenuta, circa 11 chilometri al secondo. I quasi 3 milioni di chilometri di distanza sono una distanza sicurezza, quindi non c’è davvero nulla da temere da questo incontro ravvicinato. L’asteroide rimarrà visibile nei nostri cieli per alcuni giorni, quindi può essere una buona occasione per un piacevole ed istruttiva osservazione astronomica. Il progetto italiano del Virtual Telescope offrirà la possibilità di osservare il passaggio dell’oggetto in tempo reale. L’evento live è previsto per il 12 settembre alle 22:00 alla pagina WebTV del Virtual Telescope. Sicuramente un’opportunità da non perdere.
MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
La disinformazione da parte dei nostri media continua,attribuiscono le alluvioni a fantomatici cambiamenti climatici per coprire la geoinge...
-
02/10/2023 - Una nuova forte scossa di terremoto ha inverstito i Campi Flegrei in provincia di Napoli .
-
21/06/2024 - Un vero e proprio uragano ha colpito Mosca, causando danni, vittime e feriti. Nel pomeriggio di ieri, giovedì 21 giugno,
-
+++ DIfFFONDETE +++ ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ie...
-
Nuvole colorate o stratosferiche polari (madreperlaceo) sono state viste nei cieli, dei residenti di Stjørdal e isole Lofoten,
-
25/01/2023 - Le scoperte scientifiche hanno anche spinto molti paesi a mettere in discussione le politiche
-
Un componente di una rock band britannica, e' riuscito a fotografare uno strano oggetto volante sorvolare i cieli di Devon, per almen...
-
14/03/2025 - Una forte scossa di terremoto é stata registrata pochi minuti fa in provincia di Foggia. Magnitudo preliminare 4,9 Richter
-
17/02/2025 - Da quando é iniziata la crisi sismica a Santorini si stanno attivando Etna e Campi Flegrei
-
10/03/2022 - Dichiarazione di Mons. Carlo Maria Viganò, Arcivescovo, Ex Nunzio Apostolico negli Stati Uniti d’America
Nessun commento:
Posta un commento