1 luglio 2012 - Da questa mattina il telescopio ad ultravioletto montato a bordo della sonda solare SDO Solar Dynamic Observatory sta monitorando una vasto buco coronale situato sull'alta atmosfera solare orientato direttamente verso la terra.
I buchi coronali sono aree del sole in cui il campo magnetico si apre e permette al vento solare di fuoriuscire dalla superficie della stella.Attualmente un flusso di vento solare e' diretto verso la Terra e dovrebbe raggiungere il suo culmine tra il 2 e 3 luglio 2012.Sono attese tempeste geomagnetiche a seguito dell'impatto con conseguenti aurore ai Poli.Il NOAA lo prevede con una probabilita' del 40%,restate in ascolto per aggiornamenti...
Nessun commento:
Posta un commento