MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

LA DEUTSHE BANK STA SEDUTA SU UNA BOMBA NUCLEARE INNESCATA: 75.000 MILIARDI DI EURO DI DERIVATI

BERLINO - Con 75’000 miliardi di euro, nel 2014 (erano 55.000 nel 2013) il colosso bancario germanico Deutsche Bank è diventato la banca più esposta ai prodotti derivati nel mondo. La banca non potrebbe far fronte a un forte deprezzamento di questi prodotti, perchè rappresentano 100 volte il totale dei depositi dei suoi clienti, 150 volte quello dei suoi fondi propri,

Scoperta nuova fonte di raggi gamma nell’Universo

Un team internazionale di scienziati ha scoperto una nuova sorgente di raggi gamma nell’Universo. I raggi gamma sono una radiazione fortemente energetica emessa durante alcuni dei fenomeni cosmici più violenti che si conoscano, ma l’osservazione di quattro novae, cioè brevi eruzioni stellari, compiute dal 2010 al 2013 con telescopio spaziale per raggi gamma Fermi

Molecole organiche nelle nubi interstellari

All'interno di una nube di gas interstellari è stata individuata per la prima volta una molecola organica con una struttura ramificata. Poiché questa struttura è una caratteristica fondamentale degli amminoacidi - i "mattoni" della vita, già osservati nelle meteoriti - la scoperta che nella regione osservata le molecole con strutture ramificate sono molto abbondanti fa sperare di rilevare nel mezzo interstellare anche la presenza di amminoacidi.

COME GOOGLE CONTROLLA LE NOSTRE VITE

La morte, i droni, le auto senza conducente. Google sembra espandere la propria area di influenza al di là d’Internet in ogni aspetto della nostra vita. Ma che cosa vuole fare esattamente Google e quali vantaggi dovrebbero avere le persone?

Indonesia, erutta ancora il vulcano Sinabung

Giacarta (Indonesia), 6 ott. (LaPresse/Xinhua) - Eruzione del vulcano Sinabung dell'isola di Sumatra, in Indonesia. Secondo il funzionario Sutopo Purno Nugroho si sono levate colonne di cenere

Sequenza sismica registrata nel bacino meridionale del vulcano sottomarino Marsili

Terremoti / Durante le prime ore della mattinata odierna i sismografi dell’INGV hanno registrato 4 scosse di terremoto nel Mar Tirreno, precisamente sul perimetro meridionale del bacino del Marsili,

Ottobre 2014 – il mese delle stelle cadenti !

Se le nuvole lo permetteranno, ottobre sarà un buon mese per osservare un altro tipo di pioggia, quella di stelle cadenti. Si comincia già durante questo week end quando alcuni sciami di meteore

 


Post più popolari

AddToAny