Mercoledì 5 marzo tutti con il naso all’insù. Passerà infatti nello spazio tra Luna e Terra un asteroide dal diametro di circa 30 metri. Il meteorite appena scoperto e ribattezzato 2014DX 110 rappresenta un record assoluto. Rientra infatti tra i 200 passaggi più ravvicinati avvenuti dall’inizio del ‘900, transitando a una distanza di appena 350mila Km da noi. “Il nostro pianeta non corre alcun pericolo”, ha rassicurato l’astrofisico Luca Masi,
MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI
Bomba d'acqua ad Ancona, gravi danni
ANCONA - E' precipitata la situazione del maltempo nell'anconetano. Una bomba d'acqua si è abbattuta con inaudita violenza su Osimo, dopo una violenta grandinata. Decine di auto sono rimaste bloccate nelle strade, trasformate in fiumi, nella frazione di Campocavallo. I vigili del fuoco hanno dovuto soccorrere con mezzi anfibi bambini che stavano partecipando a una festa di Carnevale in casa. Allagata la palestra del liceo Campana. Frane e smottamenti.
Tony Blair ed i suoi strani silenzi sulla vaccinazione del figlio
Nel 2001 il leader inglese Tony Blair si era rifiutato di rispondere ad una domanda personale sulla vaccinazione del proprio figlio Leo. Adducendo come motivazione il rispetto della privacy della propria famiglia si era rifiutato di rispondere alla semplice domanda: "suo figlio Leo ha ricevuto il vaccino MPR (Morbillo, Parotite, Rosolia)?"
Georgia: il video della neve finta che non si scioglie spopola negli USA
Nel video che segue, una signora della Georgia “analizza” la neve che ha imbiancato la sua città. Il testo è la traduzione non letterale di ciò che viene detto nel video. Più importanti delle parole sono le immagini. La neve, a contatto con la fiamma di un accendino, non si scioglie ma annerisce e, a detta dei realizzatori del filmato, emana un odore simile alla plastica. Si vocifera che la neve qui in Georgia sia finta. Andiamo quindi a vedere come stanno le cose… Sembra neve,
Spettacolari aurore boreali osservate dalle coste inglesi (foto)

La crisi fa decollare anche il consumo di psicofarmaci. In otto anni antidepressivi aumentati del 310%
La crisi fa decollare anche il consumo di psicofarmaci. In otto anni antidepressivi aumentati del 310%. Mali dell’anima? Certo, ma chi spinge sono anche le elite mondialiste e le multinazionali del farmaco
Dura investire con la crisi che tira. Ma se proprio dovessimo fare un investimento in azioni, non avremmo dubbi, e punteremmo tutto quanto sul mercato dei farmaci. Meglio ancora: su quello degli psicofarmaci.
Cioccolato fondente: un toccasana anche per il sistema cardiovascolare
Le buone nuove per i golosi non sono finite. Dopo che infatti la scienza ha scoperto come il cioccolato sia in grado di far dimagrire, far tornare il buon umore e migliorare le prestazioni sessuali, un nuovo effetto del cacao si rivela al mondo, grazie allo studio di alcuni scienziati olandesi.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
La disinformazione da parte dei nostri media continua,attribuiscono le alluvioni a fantomatici cambiamenti climatici per coprire la geoinge...
-
02/10/2023 - Una nuova forte scossa di terremoto ha inverstito i Campi Flegrei in provincia di Napoli .
-
21/06/2024 - Un vero e proprio uragano ha colpito Mosca, causando danni, vittime e feriti. Nel pomeriggio di ieri, giovedì 21 giugno,
-
+++ DIfFFONDETE +++ ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ie...
-
Nuvole colorate o stratosferiche polari (madreperlaceo) sono state viste nei cieli, dei residenti di Stjørdal e isole Lofoten,
-
25/01/2023 - Le scoperte scientifiche hanno anche spinto molti paesi a mettere in discussione le politiche
-
Un componente di una rock band britannica, e' riuscito a fotografare uno strano oggetto volante sorvolare i cieli di Devon, per almen...
-
14/03/2025 - Una forte scossa di terremoto é stata registrata pochi minuti fa in provincia di Foggia. Magnitudo preliminare 4,9 Richter
-
17/02/2025 - Da quando é iniziata la crisi sismica a Santorini si stanno attivando Etna e Campi Flegrei
-
10/03/2022 - Dichiarazione di Mons. Carlo Maria Viganò, Arcivescovo, Ex Nunzio Apostolico negli Stati Uniti d’America