MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Terremoto Campania, non si escludono scosse più forti


Due scosse, tanta paura ma, almeno per il momento, nessuna notizia di danni a cose e persone. La terra ha tremato poco dopo le otto: dal Vomero a Chiaia si è avvertita con chiarezza soprattutto ai piani alti delle abitazioni. In tanti sono scesi in strada in particolar modo nella zona dei Quartieri spagnoli.

Terremoto Campania: ore 08:55 sciame sismico nuova replica M 3.7

20 gennaio 2014 - Continua in questi minuti a tremare la terra nei monti del Matese.Alle ore 08:12 la terra ha tremato ancora nello stesso punto di pochi giorni fa.Secondo l'Istituto Nazionale di Geofisica e vulcanologia il sisma e' stato di magnitudo 4.2 Richter mentre per L'USGS,l'istituto di sorveglianza geologica statunitense l'intensita' e' stata pari a 4.4 Richter.

Nuova Zelanda, terremoto magnitudo 6,3 vicino a Wellington


Per ora non si ha notizia di vittime, sospesi i collegamenti ferroviari
Wellington, 20 gen. (TMNews) - Un sisma magnitudo 6.3, avvertito sull'Isola del NOrd della Nuova Zelanda, ha fatto tremare gli edifici e causato la sospensione dei collegamenti ferroviari. Per il momento non si registrano vittime, né gravi danni.

Scossa di terremoto M 4.2 nei monti del Matese

20 gennaio 2014 - alle ore 08:12 italiane una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 della scala Richter ,declassato in un secondo momento a 4.2, e'  avvenuta nei monti del Matese ad una profondita' ipocentrale di 10 km.L'evento sismico e' stato avvertito anche a Napoli nei quartieri alti.Non si segnalano per il momento notizie di danni a cose o persone.
http://www.emsc-csem.org/Earthquake/earthquake.php?id=354324

SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

I supervulcani possono esplodere spontaneamente e senza alcun preavviso

È la conclusione cui sono giunti i ricercatori del Politecnico di Zurigo (Svizzera) in uno studio svolto presso l'European Synchrotron Radiation Fasility (ESRF) di Grenoble.
Ebbene, secondo la ricerca pubblicata su Nature, i cosiddetti supervulcani possono esplodere senza segnali premonitori – come piccoli terremoti o gas in quantità anomale che fuoriescono dal vulcano, dal momento che i processi al loro interno sono differenti rispetto a quelli dei vulcani tradizionali e il perché è presto detto.

Nuova scoperta avvalora la teoria della vita dopo la morte

NEW YORK (WSI) – Negli ultimi anni la fisica sta assistendo a una piccola rivoluzione, con gli scienziati che hanno iniziato a interpretare la coscienza come una cosa effettiva, al pari di un solido, un liquido o un qualsiasi oggetto.
Una rivisitazione di una controversa teoria sulla sopravvivenza della coscienza dopo la morte sostiene che questa derivi dai livelli più profondi del cervello, dalle attività che avvengono all’interno dei neuroni celebrali.

Teletrasporto energetico pronto per i primi esperimenti

Uno scienziato giapponese ha teorizzato il teletrasporto di energia ed è pronto per la verifica sperimentale. Tutto si basa sulla meccanica quantistica e sul concetto di entanglement.
Si possono teletrasportare fotoni, ioni, atomi. Magari un giorno avremo un teletrasporto come quello di Star Trek, ma prima di quello ci sono ancora tante cose da scoprire. Come

 


Post più popolari

AddToAny