MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

MINERALOGRAMMA: IL TEST DEL CAPELLO E' UNA PROVA DELLE SCIE CHIMICHE. PARTE LA CAMPAGNA DI ANALISI

Signor Lannes la  informo che ho riscontrato sulla mia pelle le conseguenze
dell'irrorazioni chimiche che ogni giorno dobbiamo subire sopra le nostre
teste. Ho fatto analizzare un campione di capelli da un laboratorio di analisi
ed è venuto fuori che sono contaminato da dosi elevate di Mercurio , Alluminio,
Zirconio e dosi elevatissime di Antimonio.... A breve mi dovrebbe arrivare un
preparato galenico in capsule per favorire una disintossicazione dai metalli
tossici e riequilibrare le carenze di oligoelementi.... Speriamo funzioni

Lo sfogo di un chirurgo italiano: “La medicina ufficiale non cura… lenisce i sintomi generando nuove malattie”

«La medicina “ufficiale” è falsa ed è solo uno strumento di potere delle Multinazionali della Salute. Essa è incapace di curare le malattie,

Scoperte 6 sostanze naturali capaci di uccidere il 100% delle cellule cancerogene

2 dicembre 2013 - Gli esperti lo ripetono ormai da tempo: un corretto stile di vita e una alimentazione sana, giocano un ruolo fondamentale nel prevenire e nel contrastare il cancro. Ora arriva una nuova conferma che ha dell’incredibile: 6 sostanze naturali presenti in diversi alimenti e spezie, unite insieme sono risultate un cocktail efficace in grado di uccidere il 100% delle cellule cancerogene del tumore al seno.

Le aziende italiane svendute alle multinazionali. Ecco l'elenco...

2 dicembre 2013 - La pasta Buitoni e l’acqua Sanpellegrino, icioccolatini Perugina, il panettone Motta, l’Antica Gelateria del Corso e la Valle degli Ortinon sono più italiane, ma di proprietà della multinazionale svizzera Nestlé. 
La francese Lactalis ha acquistato i marchi Galbani e Invernizzi, Cademartori, Locatelli, Parmalat. 

Forte terremoto ieri in Indonesia M 6.3

2 dicembre 2013 - 05:57 - Ieri una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.3 gradi sulla scala Richter è stata registra al largo delle isole Barat Daya, nell'arcipelago indonesiano delle Molucche. Secondo i rilievi dello United States Geological Survey, il sisma ha avuto ipocentro a 10 km di profondità ed epicentro in prossimità dell'isola di Damar. Per ora non si hanno notizie di danni.

Frammenti della cometa ISON potrebbero cadere sulla terra

2 dicembre 2013 - Sciami meteorici luminosi e anche una pioggia di meteore della cometa ISON, distrutta dopo il passaggio vicino al Sole, potrebbero cadere sulla terra a Capodanno, comunicato del portavoce dell'Osservatorio di Pulkovo Sergey Smirnov.

Maltempo Calabria: mare in tempesta.Onde fino a 10 metri!

1 dicembre 2013 - Dopo l'allarme lanciato nei giorni scorsi la notte è passata indenne ma dall'alba si è fatta più complicata la situazione tra le province di Cosenza, Crotone e Catanzaro. Strade e case allagate e livello dei fiumi in crescita: preoccupa l'Esaro
LA notte è passata indenne ma cresce, con il passare delle ore, il livello di allerta per il maltempo in Calabria. Dopo gli annunci di venerdì e sabato, con l'allarme che è stato lanciato al più alto livello di guardia, la morsa di pioggia e vento sembra farsi più insistente sul versante ionico della regione.

 


Post più popolari

AddToAny