MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Messico: e' allarme rosso per il vulcano Popocatepetl


(ANSA) - CITTA' DEL MESSICO, 12 MAG - Preoccupa l'eruzione del vulcano messicano Popocatepetl e, dopo la rilevazione di un aumento delle attivita' esplosive, le autorita' hanno deciso questa mattina di innalzare il livello di allerta dal livello due a tre su una scala di sette. In un comunicato il Centro nazionale per la prevenzione dei disastri ha avvertito che la cupola di lava del vulcano potrebbe espandersi ed eruttare lava e cenere in episodi piu' importanti di quelli in corso gia' da alcuni giorni.L'esercito in via preventiva sta allestendo rifugi in caso di violente eruzioni.La zona circostante al vulcano e' stata interdetta per un raggio di 7 km.

SEGUITECI SU FACEBOOK!!!


Scossa di terremoto sul Pollino tra Calabria e Basilicata M 3.2

13 maggio 2013 - Alle ore 08:28 ora locale Italia una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 su scala richter e' stata registrata dalla rete sismica nazionale dell'INGV,nel distretto sismico del Pollino.L'evento e' avvenuto ad una profondita' di 10 km con epicentro localizzato a 10 km dalle localita' di Chiaromone,Fardella,Francavilla In Sinni,Teana tutte in provincia di Potenza.Non si segnalano per il momento  danni a cose o persone.


Calabria: caduto presunto meteorite, bosco in fiamme!



13 maggio 2013 - E’ di poche ore fa la notizia che un presunto frammento di meteorite è caduto sulla Calabria Settentrionale. Una scia luminosa è stata nitidamente avvistata nei cieli di San Giorgio Albanese, un piccolo centro nella provincia di Cosenza.
Il meteorite (o frammento di esso) è caduto poi su una collinetta provocando un incendio sul quale sono intervenuti membri della protezione civile e i vigili del fuoco di Rossano.

Terremoto M 6.5 a Tonga nel Pacifico meridionale

Global view
11 maggio 2013 - Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.5 nel Pacifico meridionale e' stata registrata alle ore 20:46 UTC.La regione interessata e' quella di Tonga stato insulare dell'Oceania.La profondita' del sisma e' stata di 200 km con epicentro localizzato a 682 km ad est daSuva, Fiji,144 km nord ovest da Neiafu, Tonga 

Il potere mondiale teme il risveglio delle coscienze


http://socialismonazionale.wordpress...cienza-civile/

L’inquietante personaggio che con le sue dichiarazioni ha aperto il dibattito sull’argomento che andremo a trattare, si chiama Zbigniew Brzezinski, un accademico ed esperto di politica internazionale (immigrato dalla Polonia negli Stati Uniti alla fine della seconda guerra mondiale) che ha collaborato con i vari governi americani e che soprattutto risulta essere il fondatore, insieme a David Rockefeller ed Henry Kissinger, della potente “Commissione Trilaterale”.

La spettacolare eruzione del vulcano Tungurahua in Ecuador


Secondo l'Istituto di Geofisica ecuadoregno l'attività piroclastica del vulcano è ancora da classificarsi come "moderata". Le autorità tuttavia hanno già distribuito 3mila maschere alla popolazione soggetta alla nube di ceneri.

Maltempo: tre trombe marine osservate a largo di Istria

11 maggio 2013 - Maltempo in Croazia e Slovenia in queste ore,fenomeni meteo estremi stanno sferzando la penisola di Istria.Tre trombe marine sono state fotografate da un amatore a largo della costa di Pola.Il fenomeno meteorologico e durato per circa mezz'ora per poi dissolversi fortunatamente senza produrre conseguenze.

 


Post più popolari

AddToAny