MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Brasile: si apre un gigantesco cratere lungo 7 km!


15.03.13. Il Procuratore Douglas Roberto Ribeiro indaga sulle ragioni del disastro, che si e' verificato alla fine di febbraio, al confine tra i comuni di São Domingos e Campos Belos, nel nord-est dello Stato di Goiás. Da ieri un team di esperti sono sul luogo dell'incidente per determinare le cause della gigantesca frana. Il crollo ha aperto un cratere di circa 7 km di lunghezza.
La frana ha raggiunto il fiume São Vicente, che scorre attraverso il Parco Terra Ronca Estadual.

Nuova scossa di terremoto di M 3.0 in provincia di Cosenza

17 marzo 2013 - Un ennesima scossa di terremoto di magnitudo 3.0 e' stata registrata oggi pomeriggio in Calabria intorno alle 15:22.Il sisma e' stato localizzato nel distretto sismico costa calabra occidentale a meno di 10 chilometri dai comuni di Belvedere Marittimo (CS), Bonifati (CS), Buonvicino (CS), Sanguineto (CS) e Sant'Agata di Esaro (CS). ad una profondità (ipocentro) di 33.8 km Non risultano per ora danni a persone e cose.


SEGUITECI SU FACEBOOK!!!


Shangai e' una catastofe. Recuperate 12.000 carcasse di maiali nel fiume!


(ANSA) - SHANGHAI, 17 MAR - Sta assumendo i caratteri della catastrofe la faccenda dei maiali morti recuperati nel fiume HangPu di Shanghai, che hanno superato le 12.000 carcasse'. Dal fiume sono stati recuperate circa 9000 resti di maiali a Shanghai e 3600 nellacitta' di Jiaxing, che dovrebbe essere la citta' origine dell'epidemia di circovirus suino che ha provocato la morte dei suini. Le autorita' hanno intensificato i controlli nei mercati per scongiurare la vendita di carne suina proveniente da animali malati.


SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

Tempesta geomagnetica in corso, osservate aurore boreali a basse latitudini

17 marzo 2013 - Con un po' di ritardo ma e' iniziata la prevista tempesta geomagnetica. Alle ore 05:28 UTC la Terra e' stata colpita dall'espulsione di massa coronale dello scorso 12 marzo .La velocita' del vento solare e' aumentata fino a 654,9 km / s.L'indice geomagnetico K=6 livello moderato.

Etna: tempesta di cenere e pietre con fontane di lava!


Catania, 17 mar. - Nuova eruzione dell'Etna nella serata di ieri. Imponenti le fontane di lava dal cratere di sud-est, con forte emissioni di materiale e cenere. Intorno alle 19 e' stato chiuso lo spazio aereo dell'aeroporto di Catania e cinque voli sono stati dirottati a Palermo. Alle 19.30 e' stata convocata l'unita' di crisi. Alle 20 l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha segnalato la conclusione delle emissioni di cenere vulcanica ed e' stato riaperto lo scalo, ma resta lo stato d'allerta .

Sangue italiano: per l’euro, ci hanno rubato 600 miliardi


In media, fin dal lontano 1992, spariscono dalla circolazione circa 30 miliardi di euro all’anno, necessari a sostenere gli impegni di Maastricht. Sono andati alle banche, straniere e italiane. Una voragine: negli ultimi vent’anni, gli italiani hanno versato 620 miliardi di tasse superiori all’ammontare della spesa dello Stato.

Torna a tremare la Calabria M 3.2 sul Pollino

!7 marzo 2013 - Torna a tremare la terra in Calabria.Un terremoto di magnitudo(Ml) 3.2 è avvenuto questa notte alle ore 04:10:46 italiane. Il sisma è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Pollino.L'epicentro localizzato a Mormanno con profondita' ipocentrale di 8.2 km.Non si registrano danni a cose o persone l'evento tellurico e' stato distintamente avvertito dalle popolazioni locali.


SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

 


Post più popolari

AddToAny