MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

L’UE a Cipro: come ti metto le mani in tasca con la scusa del “debito”


di Enrico Galoppini 


Chissà come sono contenti quest’oggi i ciprioti: hanno scoperto che per sanare il “debito pubblico”, il debito creato dall’adozione della moneta-debito euro, dovranno sopportare un prelievo forzoso sui loro depositi bancari.
Per quelli che hanno fino a 100.000 euro, la gabella sarà del 6,75%, mentre per i ‘paperoni’ che posseggono cifre superiori, corrisponderà al 9,9%.

I Verdi di Cipro denunciano le scie chimiche


di Corrado Penna
Nel mezzo del silenzio e della complice omertà delle associazioni cosiddette ambientaliste, i Verdi di Cipro denunciano da tempo la reltà e la pericolosità per la salute umana e per l’ambiente dellescie chimiche. Non possiamo augurarci che il loro esempio sia contagioso, sebbene conosciamo troppo bene le associazioni nostrane (come Legambiente o Peacelink) e quelle internazionali come il WWF, per le quali il vero problema pare sia quello del cosiddetto effetto serra della CO2.

Crack Zona Euro: prelievo forzoso del 10% dai conti correnti a Cipro. Panico nelle borse europee



La decisione presa nella notte tra venerdì e sabato all'Eurogruppo di allestire un prestito da 10 miliardi per Cipro ha gettato nel panico gli investitori. Non tanto per le dimensioni dell'intervento coordinato, quanto per l'inedita scelta di applicare una tassa una tantum sui depositi bancari quale parte fondamentale del pacchetto: del 6,75%

Trema la Terra in modo preoccupante in Italia. Colpite Toscana e Calabria



18 marzo 2013 - Un terremoto di magnitudo 3.8 e' avvenuto alle ore 7:21 sulla costa calabra occidentale. Il sisma e' stato localizzato dalla Rete sismica nazionale dell'Ingv,a 124 km ad ovest da Vibo Valentia ad una profondita' di 290 km.

Brasile: si apre un gigantesco cratere lungo 7 km!


15.03.13. Il Procuratore Douglas Roberto Ribeiro indaga sulle ragioni del disastro, che si e' verificato alla fine di febbraio, al confine tra i comuni di São Domingos e Campos Belos, nel nord-est dello Stato di Goiás. Da ieri un team di esperti sono sul luogo dell'incidente per determinare le cause della gigantesca frana. Il crollo ha aperto un cratere di circa 7 km di lunghezza.
La frana ha raggiunto il fiume São Vicente, che scorre attraverso il Parco Terra Ronca Estadual.

Nuova scossa di terremoto di M 3.0 in provincia di Cosenza

17 marzo 2013 - Un ennesima scossa di terremoto di magnitudo 3.0 e' stata registrata oggi pomeriggio in Calabria intorno alle 15:22.Il sisma e' stato localizzato nel distretto sismico costa calabra occidentale a meno di 10 chilometri dai comuni di Belvedere Marittimo (CS), Bonifati (CS), Buonvicino (CS), Sanguineto (CS) e Sant'Agata di Esaro (CS). ad una profondità (ipocentro) di 33.8 km Non risultano per ora danni a persone e cose.


SEGUITECI SU FACEBOOK!!!


Shangai e' una catastofe. Recuperate 12.000 carcasse di maiali nel fiume!


(ANSA) - SHANGHAI, 17 MAR - Sta assumendo i caratteri della catastrofe la faccenda dei maiali morti recuperati nel fiume HangPu di Shanghai, che hanno superato le 12.000 carcasse'. Dal fiume sono stati recuperate circa 9000 resti di maiali a Shanghai e 3600 nellacitta' di Jiaxing, che dovrebbe essere la citta' origine dell'epidemia di circovirus suino che ha provocato la morte dei suini. Le autorita' hanno intensificato i controlli nei mercati per scongiurare la vendita di carne suina proveniente da animali malati.


SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

 


Post più popolari

AddToAny