MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Trema ancora la terra in Abruzzo ed Emilia

ROMA - Un sisma di magnitudo 2.4 è stato registrato alle 00,18 sui monti della Meta, al confine tra Lazio e Abruzzo tra le province di Frosinone e L'Aquila. Secondo i primi rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 16,7 km di profondità ed epicentro in prossimità dei comuni ciociari di San Donato Val di Comino e Settefrati, e di quelli aquilani di Civitella Alfedena, Opi e Villetta Barrea. Un'altra lieve scossa di magnitudo 2 era stata registrata nella stessa zona ieri alle 19,42.

La terra trema anche in Emilia. Una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 è stata registrata ieri sera, alle 21.53 e a 9,9 km di profondità, con epicentro tra Finale Emilia e San Felice sul Panaro, nel Modenese. In precedenza, alle 21.17 e a 2,8 km di profondità, la rete sismica dell'Ingv aveva registrato un'altra scossa, di magnitudo 2, in un'area compresa tra Moglia, Quistello e San Giacomo delle Segnate, nel Mantovano, e Concordia, Novi e San Possidonio, nel Modenese.

Siccita' Italia: forti morie pesci in acque interne

ROMA - Il gran caldo causato dai ripetuti anticicloni africani sta favorendo il proliferare di alghe nelle acque interne, causando anossia e provocando ampie morie di pesci. Ne da' notizia l'Associazione nazionale bonifiche e irrigazioni segnalando il fenomeno soprattutto in Toscana e informando che i consorzi di bonifica ''stanno intervenendo, immettendo acqua fresca negli alvei ma, nelle attuali condizioni di siccita', e' problematico anche il reperimento di risorse idriche aggiuntive; laddove possibile, sono in funzione innovativi ossigenatori per permettere alla fauna ittica di respirare''.

''C'e' poi da considerare - afferma Massimo Gargano, presidente Anbi - che la forte riduzione di produzione agricola in molte aree del mondo, indotta dalle insufficienti precipitazioni ed accanto a gravi ripercussioni economiche, avra' conseguenze anche di carattere ambientale, i cui scenari sono ancora compiutamente da decifrare. Per dare concreto significato alla parola ''prevenzione'', e' quindi indispensabile rilanciare, quanto prima, il Piano Irriguo Nazionale, di cui sono stati finanziati interventi per 600 milioni di euro'' ''Per quanto sembri paradossale in questo periodo di caldo afoso - prosegue Gargano - ancora piu' urgente e' l'allarme sul rischio alluvioni. E' gia' allerta, infatti, soprattutto al Nord, per l'annunciato arrivo della perturbazione ''Beatrice'' con temporali e nubifragi; in caso di necessita', il personale dei consorzi di bonifica procedera' allo svaso della rete di scolo attualmente utilizzata, laddove possibile, per la cosiddetta ''irrigazione di soccorso''.

Lettonia: misteriose luci compaiono nei cieli della città di Sigulda

Le immagini che vi mostriamo sono meravigliose e mostrano misteriosi flussi di luce nel cielo sopra la città di Sigulda in Lettonia. Il fenomeno avrebbe fatto la sua comparsa alla fine del mese scorso. Le sequenze fotografiche sono state effettuate da Truhins Aigar con una fotocamera digitale standard. Le foto hanno spinto molte persone a fantasticare su questo fenomeno delle colonne di luce molto simili ai famosi Sprite che venogno avvistati nello spazio. Molti dicono che si tratta di riflessi dei lampioni sulle particelle di ghiaccio (o acqua) in sopensione che si trovano nell’atmosfera e quindi visibili a occhio nudo dal basso.
http://www.segnidalcielo.it/2012/08/lettonia-misteriose-luci-compaiono-nei-cieli-della-citta-di-sigulda/
SEGUITECI SU FACEBOOK!!!




Virus del Nilo, paura a Houston: aereo contro le zanzare

A Dallas in Texas è stata proclamata l'emergenza sanitaria per l'alto numero di casi di West Nile virus. Il West Nile virus, oppure in italiano virus del Nilo occidentale, dall’inizio dell’anno ha già causato 17 morti in Texas, di cui dieci nella sola città di Dallas e il timore che la malattia possa diffondersi ulteriormente ha fatto sì che le autorità competenti dichiarassero l’emergenza sanitaria nel territorio cittadino.

Gli Stati Uniti non sono nuovi a recrudescenze endemiche di questo virus che fu scoperto nel 1937 in Uganda e che colpisce sia i cavalli che gli uomini, ma la situazione attuale fa temere che possa diffondersi ulteriormente. I casi registrati nel 2012 su tutto il territorio USA sono 693 e tra essi 26 si sono rivelati mortali, sono soprattutto le aree più calde del Paese quelle soggette a questo tipo di infezione che viene trasmessa dalle punture delle zanzare di diverse specie.

Il virus è giunto dall’Africa insieme agli uccelli migratori che ogni anno volano per migliaia di chilometri per raggiungere le zone temperate, questi, se punti da una zanzara, trasmettono la malattia all’uomo e agli equini.

All’inizio degli anni duemila negli USA si assistette a una vera e propria decimazione di cavalli (ne furono colpiti circa il 40%), ora però è stato preparato un adeguato vaccino, mentre per l’uomo non è invece efficace nessuna cura e si possono somministrare farmaci solo per alleviare i sintomi dell’infezione.

Il West Nile ha un’incubazione di circa cinque giorni, quindi si manifesta con febbre non troppo elevata, tosse, dolori articolari, diarrea ed eruzioni cutanee e il suo decorso è all’incirca di una settimana. Il virus presenta però numerose complicanze e nelle persone immunodepresse e negli anziani spesso degenera in malattie neurologiche quali encefalite e meningiti difficilmente curabili.

I numerosi casi texani di questo 2012, secondo gli esperti sono da imputarsi alle condizioni atmosferiche, infatti un inverno mite e una primavera molto piovosa hanno creato l’ambiente ideale perché le zanzare prosperassero.

Oltre un terzo dei bambini di Fukushima rischia di sviluppare un tumore

Oltre un terzo dei bambini della regione del Giappone di Fukushima potrebbe essere a rischio di sviluppare il cancro se medici non applicheranno uno sforzo maggiore nel trattamento delle loro ghiandole tiroidee insolitamente invase dallo iodio radioattivo e impegnarsi per chiedere supporto internazionale pianificando aiuti e consulenze, secondo un nuovo rapporto di questi giorni.

Il nuovo rapporto mostra che quasi il 36 per cento dei bambini della prefettura di Fukushima colpite dal disastro nucleare hanno crescite anomale della tiroide. Questo è un numero estremamente elevato di anomalie – alcuni dei quali, dicono gli esperti, comportano un rischio di diventare cancerose. Dopo aver esaminato più di 38.000 bambini dall'area, medici hanno trovano che più di 13.000 hanno cisti o noduli sulla loro tiroide, afferma la sesta relazione di Fukushima prefettura salute gestione Survey.

In confronto, un'analisi del 2001 dall'associazione tiroide Giappone trovato invece lo zero per cento dei bambini nella città di Nagasaki, che ha sofferto un attacco nucleare nell'agosto del 1945, aveva noduli, che solo 0,8 per cento ha avuto cisti sulla loro tiroide, riporta il Telegraph.

Radiazione entra nel corpo e viene distribuita attraverso i tessuti molli, soprattutto nei muscoli e quindi si accumula nella tiroide. È questo accumulo che potenzialmente può portare al cancro.

“Sì, 35,8 per cento dei bambini nello studio hanno noduli o cisti, ma questo non è cancro”, Dice Naomi Takagi, professore associato presso Fukushima University Medical School Hospital, che somministrato il test. “Questo è un test precoce, e vedremo veramente gli effetti dell'esposizione alle radiazioni dopo quattro o cinque anni”, ha aggiunto. Ma alcuni medici sono indignati che i risultati non sono stati sufficientemente pubblicizzati.

“I dati devono essere resi disponibili. Ed essi dovrebbero essere letti insieme ad consulenza di esperti internazionali al più presto. tali malformazioni dovrebbero essere sottoposte a biopsia e se non sono sottoposti a biopsia, il che ultima analisi mediche presenta gravi irresponsabilità. Perché se alcuni di questi bambini hanno il cancro e non sono trattati sappiamo di certo, che andranno in contro a morte certa”, dice il pediatra Helen Caldecott, citato da Business Insider. L'organizzazione mondiale della sanità avverte che i giovani sono particolarmente a rischio di avvelenamento da radiazioni nella ghiandola tiroide. Bambini affrontano le conseguenze più atroci, come loro cellule si dividono a una velocità superiore.

I bambini che erano sotto 18 anni quando il disastro nucleare ha colpito lo scorso anno saranno soggetti a esami tiroidei continuo ogni due anni fino a raggiungere 20 anni di età e dopo di che questo avverrà ogni cinque anni per il resto della loro vita.

Si pensa anche che alcuni bambini sono stati esposti a dosi enormi di radiazioni sulle loro ghiandole tiroidee, dice un rapporto dal Giappone Istituto di Scienze radiologiche. Dal dramma dell'anno scorso, le autorità giapponesi e i funzionari TEPCO ripetutamente hanno affrontato le accuse che hanno trattenuto vitali informazioni circa i livelli di perdita di radiazione nella zona e ha minimizzato la scala reale del pericolo.

Né le conseguenze a lungo termine di diffusione di radiazione sono state stimate ancora. L'ultima ricerca suggerisce che nel giro di cinque anni, acqua altamente contaminata oceano dalla zona potrebbe raggiungere la costa ovest degli Stati Uniti.

Nota del Prigioniero: Il terrificante disastro di Fukushima se la prende con i più deboli e quelli che non hanno nessuna responsabilità ovvero i bambini, mentre ancora il Governo Giapponese e la TEPCO la solita corporation energetica insabbia e copre tutto. Ormai si rasenta la stupidità più palese e volgare. Ormai il danno è stato fatto, quand'è che il governo giapponese comincerà a chiedere supporto internazionale per questo disastro di proporzioni immani? Perché il popolo giapponese deve continuare a pagare le colpe di un governo incapace a gestire le emergenze e a sopportare altri insabbiamenti? Intanto la TEPCO, in modo molto "occidentale" si defila...

Misteriosi fasci di luce nei cieli giapponesi!

Centinaia di persone hanno assistito ad un fenomeno raro e spaventoso: decine di colonne di luce sono apparse nei cieli del Giappone. Secondo il racconto dei testimoni, il curioso fenomeno, durato alcuni minuti, è comparso dopo un temporale insolitamente forte.Nessuno aveva mai visto nulla di simile, prima d’ora. Anche sui forum dedicati si registra sconcerto.

Il video è stato montato da StephenHannardADGUK con fotografie scattate da due punti diffenti. Tutti sulla rete si stanno chiedendo se le foto sono autentiche. Dalle prime valutazioni, non sembra che le immagini siano taroccate. Uno dei primi a diffondere le immagini è stato un utente giapponese di Twitter.
colonna-luce-giappone-02.jpg
Il fenomeno ha richiamato alla mente di alcuni i fatti accaduti a Tunguska nel 1908, quando una intensa esplosione ad alta quota, colpi una vasta area della Siberia, nelle vicinanze del fiume Podkamennaja Tunguska, abbattendo 60 milioni di alberi su 2150 chilometri quadrati.
Il rumore dell’esplosione fu udito a 1000 chilometri di distanza. A 500 chilometri alcuni testimoni affermarono di avere udito un sordo scoppio e avere visto sollevarsi una nube di fumo all’orizzonte. A 65 chilometri il testimone Semen Semenov raccontò di aver visto in una prima fase il cielo spaccarsi in due, un grande fuoco coprire la foresta e in un secondo tempo notò che il cielo si era richiuso, udì un fragoroso boato e si sentì sollevare e spostare fino a qualche metro di distanza.
L’onda d’urto fece quasi deragliare alcuni convogli della Ferrovia Transiberiana a 600 km dal punto di impatto. Si ritiene in base ai dati raccolti che la potenza dell’esplosione sia stata compresa tra 10 e 15 megatoni (40-60 petajoule). Altri effetti si percepirono persino a Londra, dove, in quel frangente, pur essendo mezzanotte il cielo era talmente chiaro e illuminato da poter leggere un giornale senza l’ausilio della luce artificiale. [Wikipedia].
Cronache dell’epoca, riportano la testimoniaza di molte persone che. prima della spaventosa esplosione, avvistarono delle giganti colonne di fuoco che si alzavano dalla terra al cielo. Molti Giapponesi temono che il misterioso fenomeno, simile a quello di Tunguska, possa essere il precursore di un pericolo grave per lo stato nipponico. Comunque, indaghiamo per ulteriori conferme sull’autenticità delle immagini. [Forum].
colonna-luce-giappone-01.jpg
colonna-luce-giappone-03.jpg
Di ilnavigatorecurioso
SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

Birmania: eccezionali piogge monsoniche, inondazioni record!

Le eccezionali piogge monsoniche continuano a flagellare la Birmania,le piu' intense degli ultimi 54 anni,interi villaggi sono stati spazzati via,le acque hanno sommerso intere citta' che risultano ancora isolate,migliaia di ettari di terreno sono rimasti alluvionati distrutti i raccolti e le colture.Ci sarebbero numerose vittime e dispersi ma il bilancio e del tutto provvisorio.Le autorita' hanno decretato lo stato di calamita' naturale e sono impegnati alla ricerca di sopravvissuti.
http://poleshift.ning.com/profiles/blogs/7-of-10-indo-australian-plate-moving-and-tilt-in-floods-1ù














SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

 


Post più popolari

AddToAny