5 giugno 2012 - alle ore 21:32 italiane e' avvenuto un terremoto in Giappone a largo della costa di Honshu,di magnitudo 6.2 richter ad una profondita' di 10km localizzato a 147 km a sud-est da Tokyo.Non ci sono notizie di danni a cose o persone.
MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI
Terremoto Emilia: mancano acqua e medicinali,abbandonati a se stessi
E' uno schifo , ci risiamo , sono le 19:28 , ho appena finito di parlare con il nostro coordinatore residente in una frazione di Modena , in TV stanno passando quello che vogliono , i paese di Fossoli , Rovereto , San Possidonio , sono abbandonati a loro stessi , non ci sono farmaci , non c'è acqua , poche coperte , nessuno che si fa vivo , i bambini sono terrorizzati e son tornati a farsi la pipì addosso perchè hanno paura di staccarsi dai genitori , gli unici che stanno dando una mano sono il parroco di Fossoli e qualche suora che il coordinatore ha chiamato "angeli" sono abbandonati a loro stessi. Altro che sono tutti assistiti , non c'è nessuno.
Divulgate , mentre stasera cercherò di mettermi in contatto con la protezione civile e i vigili del fuoco per denunciare questa situazione da quarto mondo , come al solito nascosta dai media nazionali. Va tutto bene e non va bene un cavolo di niente.
Sono nero.
Lino Ricchiuti
Italia Libera
Fonte
Sono nero.
Lino Ricchiuti
Italia Libera
Fonte
CHE SCHIFO! Io lo ricordavo che non avrebbero visto un centesimo. Il grande governo tecnico e la protezione civile LI HANNO LASCIATI SENZA ACQUA, COPERTE E MEDICINALI, dove sono? I media a ogni telegiornale o talk show bombardano "DONATE" 2 euro ... donate per le finanziarie che poi prestano a strozzo! Che cazzo di paese stiamo diventando? Siamo PROPRIO in Italia, CALAMITA? CAZZI TUOI ... DISOCCUPATO? CAZZI TUOI ... INVALIDO O AMMALATO? CAZZI TUOI ... SEI UNA RAGAZZA MADRE? SEMPRE E SOLO CAZZI TUOI! E poi hanno il coraggio di chiamarci civili o sviluppati? MA SOPRATUTTO perché pagare le tasse a questo punto? Che servizi abbiamo? Io andrei, ma sono invalido e disoccupato ... e sono cazzi miei per l'appunto!
FATE GIRARE
Terremoto Emilia: le scosse si spostano verso ovest
Gli studiosi stanno analizzando le recenti scosse in Emilia, cercando di capire qual è la tendenza del terremoto, in modo da creare dei veri e propri punti di riferimento. Il lavoro dei geofisici è comunque molto complicato, visto che si parla di una zona non molto chiara dal punto di vista sismico. Nel corso delle settimane però si è potuto realizzare un quadro delle caratteristiche generali del sisma in Emilia, anche alla luce della reazione del suolo alle violente scosse delle ultime settimane. Il 20 maggio si è verificata una scossa di magnitudo 5.9 a 6,3 chilometri di profondità.
L’epicentro è stato registrato tra Modena, Ferrara, Rovigo e Mantova. Il 29 maggio le altre scosse si sono verificate più ad ovest, e il fronte del terremoto si è allargato raggiungendo i cinquanta chilometri. Il 3 giugno, con l’ultima forte scossa, l’area colpita è stata sempre questa, ad ovest.
Sembra che ci siano quindi delle tendenze che fanno pensare ad un andamento verso occidente, ma gli studiosi spiegano che non è possibile sapere se altre eventuali scosse seguiranno sempre questa direzione, perché è impossibile effettuare delle previsioni.
Gli esperti spiegano che le scosse successive alla prima devono essere considerate la coda dell’evento sismico iniziale. Il 20 maggio, dopo centinaia di anni in cui l’energia si è accumulata nel sottosuolo, questa forza si è scatenata e ha causato la prima forte scossa.
Però in quel giorno la Terra non è riuscita a liberare tutta l’energia accumulata, causata dal movimento degli Appennini in direzione delle Alpi. Gli studiosi spiegano che se fosse accaduto un evento del genere, si sarebbe ottenuta una scossa molto più potente di quella registrata il 20 maggio.
Non è possibile dire se il fenomeno potrebbe proseguire per lungo tempo, perché ovviamente non si conosce la quantità esatta di energia che deve fuoriuscire, anche se si tratta di una quantità elevata, visto che nel corso delle settimane sono avvenute tantissime scosse, alcune delle quali molto violente, come quelle del 29 maggio e del 3 giugno.
Sono in totale 464 le stazioni digitali presenti in Italia che permettono all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di tenere sotto controllo il verificarsi dei fenomeni sismici, una rete chiamata “Ran”, “Rete accelerometrica nazionale”.
Fonte:http://www.ecoo.it/articolo/terremoto-emilia-perche-le-scosse-si-spostano-a-ovest/20919/
Fonte:http://www.ecoo.it/articolo/terremoto-emilia-perche-le-scosse-si-spostano-a-ovest/20919/
SEGUITECI SU FACEBOOK!!!
L’Italia si spaccherà a causa dei terremoti
Secondo il Der Spiegel l’Italia è destinata a dividersi. Il nostro paese si spaccherà a causa dei movimenti tettonici nel sottosulo, proprio sotto i nostri piedi. Lo dicono geologi e sismologi che spiegano così i continui terremoti che stanno colpendo il nostro paese.
Der Spiegel fa un’analisi pessimista del nostro paese. Dopo la forte scossa che ha colpito la parte settentrionale dell’Italia, molti edifici sono crollati, diciassette persone hanno perso la vita e oltre 15.000 persone sono senza tetto. Forti scosse sono arrivate ininterrotamente nei giorni successivi e i sismologi non escludono l’arrivo di altri forti terremoti in un futuro prossimo.
I terremoti sono il guaio dell’Italia:
La causa dei terremoti è il guaio dell’Italia, perchè le placche tettoniche mettono il nostro paese in una tenaglia. Dal Sud spinge la placca africana, che caccia l’Italia come uno sperone dentro il continenente europeo. Dall’est si sommerge la placca adriatica sotto l’Italia, dove si accumula l’Appennino, che attraversa la terra da Nord verso Sud come un fazzoletto piegato. All’Ovest spinge l’Europa. La Corsica, che si trova sulla placca tettonica europea, si sposta ogni anno di tre millimetri verso l’Italia. Intrappolata in questo modo, il terreno del Belpaese è frantumato come una lastra di vetro distrutta. Il mosaico di queste placche pesanti milioni di tonnellate e profonde per chilimotetri si spinge uno contro l’altro come pezzi di un puzzle, che vengono spinti da tutte le parti. Lungo queste articolazioni si ammassa la tensione, che poi si scarica regolarmente nei terremoti.
Le zone di pericolo non sono conosciute con precisione dagli esperti. La storia dei terremoti nelle singole regioni determina il pericolo. In quasi tutto il territorio nazionale esiste la minaccia dei terremoti, che diventano più forti nella zona centrale e nella zona della pianura padana vicina a Bologna. I movimenti terrestri mostrano come l’Italia si stia spaccando. I rilevatori GPS, che i geologi hanno messo su tutto il territorio, evidenziano come singoli pezzi del paesi vadano alla deriva in direzioni differenti. Il Sud si sposta verso la direzione dei Balcani, parti del Nord sobbalzano verso il Sudovest, Roma si sposta verso Nord, il centro Italia verso Est. In un lontano futuro ci saranno zone dell’Italia legati alle Alpi, altre con i Balcani, alcune regioni diventeranno isole in mezzo al Mediterraneo. E ci saranno sempre terremoti.
Scoperti negli alberi tracce di un enorme evento cosmico
NAGOYA, 4 GIU – Fra il 774 e il 775 dopo Cristo la Terra fu investita da una quantità abnorme di raggi cosmici emessi da qualche misterioso evento astronomico di enorme intensità. Le sue tracce sono state trovate da ricercatori giapponesi negli anelli di due antichi cedri, dov’e’ stato riscontrato un tasso di carbonio 14 in percentuale 20 volte superiore a quella conseguente ad una attività solare molto intensa. I rilevamenti sono coerenti con quelli compiuti anni fa da scienziati Usa in Nord America ed Europa.
Un nuovo crop circle indicherebbe una data: 4 agosto 2012
Arrivano i primo commenti sul Cerchio nel Grano comparso nelle campagne di Manton Drove lo scorso 2 giugno 2012. Secondo Jitka & Roman Hamar, ricercatori della Repubblica Ceca, il pittogramma dovrebbe rappresentare quello che viene definito come Orologio Polare.
Crediamo che la formazione apparsa il 2 Giugno 2012 assomiglimi ad un orologio polare. Si tratta di una sorta di contatempo che mostra non solo l'ora, ma anche la data". Per avere un idea di come funzioni un orologio polare, basta collagarsi a questo sito e scaricare l'applicazione PolarClock.
Poiché la ripresa aerea non è stata presa perpendicolarmente alla formazione, non siamo sicuri del tempo visualizzato, ma pensiamo che almeno la data può essere considerata corretta. Quando si utilizza l'applicazione, si può vedere che la formazione indica l'ora e la data seguente: 19:43:53 di Sabato 4 Agosto 2012. Non abbiamo idea di cosa possa significare questo momento. Spero che qualcuno troverà il perché di questa data e del suo significato". Per il momento abbiamo una data.
http://ilnavigatorecurioso.myblog.it/archive/2012/06/04/analisi-del-primo-cerchio-nel-grano-2012-comparso-a-manton-d.html
http://ilnavigatorecurioso.myblog.it/archive/2012/06/04/analisi-del-primo-cerchio-nel-grano-2012-comparso-a-manton-d.html
India: uno sciame di ragni giganti invade una citta'
Fonte: Per quasi un mese ormai, i residenti di Sadiya, una piccola città indiana nel nord-est dello Stato di Assam, hanno vissuto nel terrore di una nuova specie di ragno che è disceso sulla superficie senza alcun preavviso.
Secondo gli abitanti, lo sciame iniziale ha colpito l'8 maggio durante una celebrazione paesana (Nda Evento della cittadina una celebrazione probabilmente) .The Times of India riferisce che e' scoppiato una specie di caos collettivo e come i partecipanti alla cerimonia si calpestavano gli uni sugli altri nel tentativo di sfuggire al massiccio ammasso di ragni che erano apparsi dal nulla. Purtroppo, l'incidente non era un caso isolato. Da quel giorno, decine di persone hanno riferito di essere stati morsi da ragni misteriosi e almeno due persone sono morte. Ai residenti di tutto il quartiere è stato chiesto di rimanere all'interno delle proprie case di notte, quando i ragni generalmente escono dai loro nascondigli.
Gli scienziati inviati nella zona per studiare gli aracnidi non sono stati finora in grado di determinare la loro natura o il luogo di origine. "A partire da ora, non possiamo dare un nome specifico. E 'simile alla tarantola, ma potrebbe essere una specie completamente nuova", ha detto il Dott. LR Saikia del dipartimento di Scienze della Vita Dibrugarh University.
Dr. Ratul Rajkhowa del Cotton College ritiene che il ragno potrebbe essere un tipo di black wishbone un membro della famiglia delle aracnidi funnel-web - sia tipicamente molto lontano da Assam (NdA lo puo' dire ben forte il giornalista i funnel web o Atrax robustus a parte che sono molto aggressivi con gli esseri umani ma sono australiani) è un ragno molto aggressivo e salta contro qualsiasi cosa che si avvicina. Alcune delle vittime hanno affermato che il ragno e' rimasto attaccato su di loro dopo il morso.
le persone vittime dei morsi hanno evidentemente peggiorato le cose avendo chiesto agli stregoni di curare le loro ferite, prima di essere visitati da un medico, secondo il dottor Anil Phatowali Sadiya dell'Ospedale Civile. Egli ha anche notato che nessun antidoto potrebbe essere somministrato alle vittime, in quanto gli effetti del veleno rimangono un mistero. Peggio ancora, Assam non è mai stata la patria di ragni velenosi, e quindi non ha mai ha avuto a che fare in precedenza con questo tipo di morsi
Fonte:http://prigioniero.6serve.com/Ragni-Attacco-India
Secondo gli abitanti, lo sciame iniziale ha colpito l'8 maggio durante una celebrazione paesana (Nda Evento della cittadina una celebrazione probabilmente) .The Times of India riferisce che e' scoppiato una specie di caos collettivo e come i partecipanti alla cerimonia si calpestavano gli uni sugli altri nel tentativo di sfuggire al massiccio ammasso di ragni che erano apparsi dal nulla. Purtroppo, l'incidente non era un caso isolato. Da quel giorno, decine di persone hanno riferito di essere stati morsi da ragni misteriosi e almeno due persone sono morte. Ai residenti di tutto il quartiere è stato chiesto di rimanere all'interno delle proprie case di notte, quando i ragni generalmente escono dai loro nascondigli.
Gli scienziati inviati nella zona per studiare gli aracnidi non sono stati finora in grado di determinare la loro natura o il luogo di origine. "A partire da ora, non possiamo dare un nome specifico. E 'simile alla tarantola, ma potrebbe essere una specie completamente nuova", ha detto il Dott. LR Saikia del dipartimento di Scienze della Vita Dibrugarh University.
Dr. Ratul Rajkhowa del Cotton College ritiene che il ragno potrebbe essere un tipo di black wishbone un membro della famiglia delle aracnidi funnel-web - sia tipicamente molto lontano da Assam (NdA lo puo' dire ben forte il giornalista i funnel web o Atrax robustus a parte che sono molto aggressivi con gli esseri umani ma sono australiani) è un ragno molto aggressivo e salta contro qualsiasi cosa che si avvicina. Alcune delle vittime hanno affermato che il ragno e' rimasto attaccato su di loro dopo il morso.
le persone vittime dei morsi hanno evidentemente peggiorato le cose avendo chiesto agli stregoni di curare le loro ferite, prima di essere visitati da un medico, secondo il dottor Anil Phatowali Sadiya dell'Ospedale Civile. Egli ha anche notato che nessun antidoto potrebbe essere somministrato alle vittime, in quanto gli effetti del veleno rimangono un mistero. Peggio ancora, Assam non è mai stata la patria di ragni velenosi, e quindi non ha mai ha avuto a che fare in precedenza con questo tipo di morsi
Fonte:http://prigioniero.6serve.com/Ragni-Attacco-India
SEGUITECI SU FACEBOOK!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
02/10/2023 - Una nuova forte scossa di terremoto ha inverstito i Campi Flegrei in provincia di Napoli .
-
21/06/2024 - Un vero e proprio uragano ha colpito Mosca, causando danni, vittime e feriti. Nel pomeriggio di ieri, giovedì 21 giugno,
-
Un componente di una rock band britannica, e' riuscito a fotografare uno strano oggetto volante sorvolare i cieli di Devon, per almen...
-
+++ DIfFFONDETE +++ ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ie...
-
Nuvole colorate o stratosferiche polari (madreperlaceo) sono state viste nei cieli, dei residenti di Stjørdal e isole Lofoten,
-
14/03/2025 - Una forte scossa di terremoto é stata registrata pochi minuti fa in provincia di Foggia. Magnitudo preliminare 4,9 Richter
-
10/03/2022 - Dichiarazione di Mons. Carlo Maria Viganò, Arcivescovo, Ex Nunzio Apostolico negli Stati Uniti d’America
-
17/02/2025 - Da quando é iniziata la crisi sismica a Santorini si stanno attivando Etna e Campi Flegrei
-
25/01/2023 - Le scoperte scientifiche hanno anche spinto molti paesi a mettere in discussione le politiche
-
Una nuvola dall'inquietante sagoma umana appare nei cieli del comune di Silva in Colombia il giorno di Natale .