MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Scoperto un mondo perduto sul fondo dell'Antartide!

Colonie immense di granchi yeti (del genere Kiwa), stelle marine a sette braccia, crostacei cirripedi, anemoni e persino un polpo (qui la gallery): è il mondo perduto di nuove specie appena scoperto dal Rov (Remotely Operated Vehicle, cioè un dispositivo controllato a distanza) sceso per la prima volta nelle profondità marine della dorsale est del Mare di Scotia, in Antartide, tra i camini idrotermali (vent) che registrano una temperatura di oltre 380 gradi centigradi, a una profondita di 2.800 metri.


L’inaspettato ecosistema è descritto su PLoS Biology dai ricercatori dell’Università di Oxford e dai loro colleghi provenienti da una lunga serie di istituti britannici e dalla Woods Hole Oceanographic Institution. Questo scrigno di biodiversità è inaspettato soprattutto perché molto diverso da quelli finora scoperti. Infatti, le aree di camini idrotermali esplorate fino ad oggi - dalla prima, rinvenuta alle Galapagos nel 1977, alle ultime negli oceani Pacifico, Indiano e Atlantico (vedi Galileo, "Giù, verso le sorgenti idrotermali", "Quella fabbrica in fondo al mare") - annoverano vermi-tubo giganti (anellidi policheti del genere Riftia), cozze, granchi e gamberi adattati al particolare ecosistema.
L’unicità di queste nuove specie dà due informazioni: suggerisce che il Mare Antartico sia una barriera per alcune specie, comuni negli altri oceani e, soprattutto, ci dice che i camini idrotermali potrebbero presentare ecosistemi completamente diversi gli uni dagli atri.
“I vent sono habitat di animali che traggono l’energia per vivere non dalla luce del Sole, ma dalla rottura dei legami molecolari, per esempio dell’acido solfidrico”, ha spiegato Alex Rogers, a capo della ricerca: “La scoperta è l’ennesima conferma della biodiversità che possiamo trovare negli oceani: ovunque guardiamo, troviamo un ecosistema unico”, ha concluso il biologo.
http://www.galileonet.it/articles/4f04674572b7ab663d000048

Un branco di avvoltoi assedia una cittadina della Georgia


5 Gennaio 2012 - Gli abitanti di una citta' della Georgia sono stati letteralmente invasi da una popolazione di avvoltoi che solitamente non stanzia in quella zona.Gli uccelli si presentano sui quartieri della citta' la mattina presto verso le 8:30 e poi vanno via nel pomeriggio.L'insolito comportamento degli animali sta facendo crescere timori nella gente del luogo preoccupata per i pericoli per la salute pubblica.Il Dipartimento per la conservazione delle specie animali e' stato informato del fenomeno,ma sembra che gli avvoltoi siano una specie protetta e quindi nessun provvedimento puo' essere preso.
http://www.mnn.com/earth-matters/animals/stories/hundreds-of-vultures-invade-georgia-neighborhood


SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

Voci sulla fine del mondo creano il panico in India!

4 Gennaio 2011 - Lucknow, India - Il panico si e' diffuso tra gli abitanti quando una notizia sull'imminente fine del mondo si e' diffusa per diversi distretti dell'India. Centinaia di persone si sono riversate per strada con la paura palpabile sul loro volto.


Tutto e' iniziato   circa all'una del mattino di Martedì quando una voce di un imminente terremoto si e' diffusa e la gente in preda al panico si e' riversata per strada. Il numero aumentava ogni momento. Hanno cominciato a chiamare freneticamente i loro parenti chiedendo se stessero bene. Scene simili sono state segnalate in diversi altri distretti come Kanpur, Unnao, Fatehpur, Gorakhpur e altri. Chiamate sono state fatte alla sala di controllo della polizia,il personale ha cercato di tranquillizzare la popolazione.Le comunita' di religione musulmana hanno dichiarato che il Qayamat (Doomsday) era arrivato e la gente ha affollato le moschee a pregare. In qualche modo la notte e' trascorsa tra paura e apprensione e scene di isteria collettiva.
http://twocircles.net/2012jan04/panic_grips_people_rumors_%E2%80%9Cpeople_turning_stone_statues%E2%80%9D_floated.html


SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

Indonesia, nuovo vulcano in allerta: è il turno dell’Ile Lewotolok!

Lo stato di allerta del vulcano Ile Lewotolok è stato innalzato al livello 3 (Siaga) su una scala di 4.

In risposta all'annuncio del governo locale, i cittadini risultano apparentemente insensibili. Hanno affermato di non preoccuparsi in quanto abituati a vedere il vulcano nelle sue attività quotidiane. Tuttavia, i residenti sulle pendici del vulcano hanno dichiarato di essere pronti a evacuare le loro case.


Il vulcano Ile Lewotolok è situato nel distretto di Lembata, nella provincia East Nusa Tenggara, ed ha un’altitudine di 1455 metri sul livello del mare. Questo vulcano è a riposo da ben 92 anni. L'ultima eruzione, piccola, è avvenuta nel 1920. Eruzioni precedenti sono state registrate nel 1660, 1819, 1849, 1852, 1821, 1864, 1889 e 1920.

E’ stato registrato nell’ultimo periodo un aumento dell’attività sismica, che è stata più intensa a partire da ieri. I rischi principali in caso di eruzione del vulcano sono valanghe piroclastiche con caduta di materiale incandescente che potrebbe essere scagliato fino a 2 km di distanza dal cratere. Per questo motivo alle comunità intorno al vulcano Ile Lewotolo è stato vietato il transito entro un raggio di 2 km.

The Day After



SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

El Hierro: I geologi sorpresi dalla continua e lunga attivita' vulcanica!

4 gennaio 2012 - El Hierro - In una conferenza stampa del 3 gennaio, Nemesio Pérez, direttore del Dipartimento dell'Ambiente e dell' Istituto delle Energie Rinnovabili (ITER) ha detto che si tratta di 'sorpresa' che il vulcano sia ancora in fase di eruzione.Storicamente, le eruzioni vulcaniche nelle isole Canarie non sono durate piu' di 30 giorni anche se in un documento trovato risalente al XVII secolo si parla di una antica eruzione che durò sei anni. Il vulcano, che è ancora attivo nel mare (Mar de las Calmas) vicino alla città meridionale di La Restinga ha portato gravi disagi per la popolazione dell'isola con tremori regolari quasi ogni giorno. Tre scosse di grandi dimensioni sono state registrate dall'Istituto Nazionale geografico (IGN), tra 26 dicembre e 28 dicembre.


Un rapporto nel giornale ABC ha dichiarato che una nuova attivita' eruttiva sottomarina e' stata registrata dopo un periodo di quiete. L'isola continua ad essere in allarme giallo. Elicotteri della protezione civile e velivoli di ricerca continuano a monitorare la zona.
Le Isole Canarie sono una meta turistica, soprattutto in questo periodo dell'anno, a causa del suo clima piacevole tutto l'anno e spiagge sabbiose. El Hierro è la più piccola delle sette isole che compongono l'arcipelago, situata a ovest. E 'la più vicina alla costa del Nord Africa. L'isola ha una popolazione o di circa diecimila persone. Gli scienziati non sono sicuri esattamente cosa succederà al vulcano e' sta monitorando attentamente gli sviluppi. Alcune attività inusuali come un improvviso aumento della popolazione di meduse sono stati notati.Piani di evacuazione sono in vigore da quando il vulcano ha iniziato la fase eruttiva.

Gli scienziati sconcertati dall'aumento anomalo dell'eccentricita' dell'orbita della Luna!



Alcune misure attuale della distanza della Luna, rilevate grazie ai raggi laser con il metodo “Lunar Laser Ranging” hanno rilevato una eccentricità nell’orbita della luna.
Nonostante gli intensi sforzi per dare una spiegazione a queste anomalie tramite i modelli fisici standard, uno scienziato del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ammette, in uno studio recente che traccia i cambiamenti, che la variazione dell’orbita lunare, seppur minima, non può attualmente essere spiegata.

Le misure Lunar Laser Ranging sono rilevate da circa 38 anni utilizzando i riflettori posizionati sulla superficie lunare che vengano presi di mira dagli impulsi laser delle stazioni sulla Terra.

Nel 2001 e 2003 gli scienziati hanno cominciato a notare le anomalie.
Lorenzo Lorio ha scritto in un articolo, precedentemente pubblicato su arxiv.org:

L’aumento dell’eccentricità dell’orbita della Luna non può essere spiegato utilizzando i modelli di fisica terrestre e lunare standard, basati sui paradigmi di Newton e Einstein. Mentre alcuni di questi modelli non consentono alcuna modifica dell’eccentricità a lungo termine, i risultati dei calcoli di altri modelli non corrispondono ai dati effettivamente misurati”.
Lorenzo Lorio a spiegato che si tratta di una variazione di valore infinitesimale di soli 3 millimetri all’anno, e questo cambiamento di eccentricità non costituisce, nemmeno nel lungo periodo, una minaccia per la Terra.
“Ma si tratta lo stesso di una anomalia misurata in ambito scientifico, e proprio questa anomalia, una volta compresa, potrebbe aprire le porte a nuove scoperte fisiche o a una migliore comprensione della fisica convenzionale.”

Solo considerando l’ipotesi dell’esistenza di un gigantesco oggetto celeste oltre l’orbita di Plutone, ancora sconosciuto ma già valutato come possibile da alcuni astronomi e scienziati (Pianeta X, Nemesis, Tyche o Nibiru), si potrebbe avere un buon punto di partenza per spiegare l’anomalia, ma i parametri essenziali di un tale ipotetico corpo celeste sarebbero, secondo Lorenzo Lorio, “totalmente irrealistici” per avere un’influenza sull’orbita lunare.

Allo stato attuale non ci sarebbe, secondo Lorio, nessuna spiegazione soddisfacente per il comportamento anomalo dell’eccentricità della Luna.
http://www.fabioghioni.net/blog/2011/09/05/anomalie-nellorbita-della-luna-gli-scienziati-si-interrogano/

Scienziati della Cornell University non escludono l'influenza gravitazionale di un massiccio corpo celeste transplutoniano (pianetaX,Nemesis,Nibiru),che potrebbe creare degli scompensi gravitazionali su tutto il sistema solare...
http://arxiv.org/abs/1102.0212


SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

In Svizzera stanno crollando le Alpi!

4 Gennaio 2012 - Svizzera - Una enorme frana e' avvenuta una settimana fa nelle Alpi svizzere.
Si stima che fino a quattro milioni di metri cubi di roccia siano crollate nella zona del pizzo Cengalo del cantone dei Grigioni.Che corrisponderebbero a circa 4.000 case messe insieme.



Le case più vicine si trovano in Val Bregaglia, a pochi chilometri di distanza, così le autorità locali non pensavano di segnalare l'incidente subito.Si dice che dalla montagna enormi boati erano stati uditi gia' dai mesi scorsi prima che crollasse la parte superiore della parete nord del pizzo Cengalo a 3369 mt di altezza sul versante svizzero posta al confine tra la Valmasino e la val Bondasca.Non dimentichiamo che la Svizzera e' interessara da una lieve ma continua attivita' sismica negli ultimi mesi in una regione solitamente e storicamente poco sismica,che ci sia un collegamento con l'ultimo evento franoso avvenuto sulle Alpi dei banchieri?

 


Post più popolari

AddToAny