MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Indonesia: l'eruzione del monte Lokon diventa piu' violenta

17 Luglio 2011 - INDONESIA - Il vulcano Lokon in Indonesia centrale ha iniziato ad espellere cenere e pietre dalla scorsa settimana,ma Domenica ha iniziato un eruzione molto piu' intensa e violenta ed che ha costretto gli abitanti in preda al panico a ritornare nei rifugi di emergenza. I Vulcanologi hanno detto che l'eruzione del Monte Lokon sul ​​nord dell'isola di Sulawesi ha scaraventato cenere e detriti a 3.500 metri in aria. Non ci sono state segnalazioni di feriti.L'area è stata messa in massima allerta da Lunedi quando le autorità iniziarono ad evacuare villaggi lungo il pendio del monte. Fino ad oggi, circa 2.500 delle 28.000 persone che vivono sulle pendici hanno lasciato la zona. Il monte Lokon è uno dei vulcani più attivi in Indonesia. E 'scoppiato nel 1991, uccidendo un escursionista svizzero. 
Fonte:http://www.voanews.com/english/news/Indonesian-Volcano-Becomes-More-Violent-125708023.html

16 Luglio 2011 Forte scossa di terremoto in Alaska 6.1 scala richter

Piccolo globo mostrando terremotoPiccola mappa che mostra terremoto
Sabato 16 Luglio 2011-Forte terremoto in Alaska di magnitudo 6.1 scala richter ad una profondita' di 48,2 km 

Grandezza6,1
Data-Time
Posizione54,895 ° N, 161,267 ° W
Profondità48,2 chilometri (30,0 miglia)
RegioneALASKA PENISOLA
Distanze70 km (43 miglia) a SO di Sand Point, Alaska
98 km (60 miglia) ESE di Cold Bay, in Alaska,
971 km (603 miglia) a SO di Anchorage, in Alaska
1674 km (1040 miglia) a O di Whitehorse, Yukon Territory, Canada
Luogo Incertezzaorizzontale + / - 14,1 km (8,8 miglia), profondità + / - 6,9 km (4,3 miglia)
ParametriNST = 414, NPH = 427, Dmin = 71,2 km, Rmss = 1.31 sec, Gp = 61 °,
di tipo M = magnitudo momento regionali (Mw), versione = 9
Fonte
  • USGS NEIC (WDCS-D)
ID eventousc0004z18

USGS

Salt Lake City: un auto precipita in un enorme voragine

SALT LAKE CITY (AP) - Un enorme sikhole si e' aperto sulla strada statale in Utah negli Usa provocando la morte di una quindicenne che stava percorrendo la strada in automobile con il padre,all'improvviso si e' aperta un enorme voragine davanti a loro e l'auto e' precipitata nel burrone che si era formato di 30 metri di profondita'.

Subito dopo una seconda auto e' stata coinvolta nell'incidente ma per fortuna senza provocare danni letali,poco prima c'era stato un forte temporale sulla citta' secondo le autorita' la voragine e' stata originata dallo straripamento di un canale sotterraneo che avrebbe favorito il cedimento stradale.

Michael Barneck,il conducente della seconda auto, è stato portato in un ospedale con ferite alla testa e si prevede che sarà rilasciato Venerdì.Tutte e tre le persone indossavano le cinture di sicurezza, ha detto Johnson(un funzionario).La strada resterà chiusa,per le riparazioni del caso  e il traffico è stato deviato.

Nuova Zelanda :enormi onde stanno colpendo la costa

Piha

Enormi onde fino ad otto metri di altezza si stanno abbattendo sulla costa Piha a Aukland in Nuova Zelanda,i bagnini della zona affermano che si tratta delle onde piu' grandi degli ultimi venti anni che si stanno abbattendo sulla costa occidentale creando un vero e proprio muto d'acqua che si estende fino ad 1.2 km dalla costa.
I residenti della localita' affermano che si tratta di un evento fenomenale ed e sconsigliato vivamente fare passegiate lungo la riva del mare.

New Jersey: allarme contaminazione nucleare nella centrale Salem


Spento in New Jersey l'impianto nucleare Salem 2, a causa del rilascio di acqua contaminata durante un test al sistema d'emergenza per il raffreddamento. Pseg Nuclear, l'operatore della centrale, ha comunicato che l'incidente è avvenuto giovedì notte e non ha creato rischi per le persone. Il liquido rilasciato, 340 litri, è stato raccolto dal sistema di drenaggio del pavimento e sarà processato. L'allerta è durata circa 6 ore.

Forte scossa di terremoto in Cile


Una scossa di terremoto di Magnitudo 6.0 richter e' stata registrata dall' USGS a largo della costa di Valparaiso in Cile ad una profondita' di 22 km non ci sono notizie di danni a cose o persone
USGS

Sole:una tempesta geomagnetica si attende per il 19 Luglio 2011



Un massiccio buco coronale e' stato osservato oggi dal telescopio della Nasa Solar Dynamic Observatory,sulla superficie del Sole,e' avrebbe dato origine ad un flusso coronale verso la terra.Si attende per il 19 Luglio questo vento solare che perturbera' il campo geomagnetico della terra causando aurore boreali ai poli Artici.Non dimentichiamo che la Nasa ha previsto un aumento dell'attivita' della nostra stella per il 2012-2013 con possibilita' di danneggiamenti ai trasformatori che erogano corrente elettriche alle grandi metropoli mondiali.Space Weather.com

 


Post più popolari

AddToAny