MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Forte esplosione sul vulcano Tungurahua in Ecuador

Quito, 27 nov (EFE) .- Il vulcano Tungurahua, situato nella regione andina dell'Ecuador, ha registato una improvvisa eruzione esplosiva che e' stata accompagnata da colate piroclastiche emissione di  blocchi incandescenti di cenere.


L'Istituto Vulcanologico Nazionale ha detto che il materiale vulcanico e' stato scaraventato per  il versante occidentale del vulcano per piu' di un miglio.L'eruzione e' stata preceduta nel pomeriggio da quattro terremoti di origine vulcanica-tettonica.
Il Tungurahua, di 5.016 metri si trova 135 chilometri a sud di Quito,la sua ultima attività vulcanica è iniziata nel 1999 ed è continuata in questi anni; il 16 agosto 2006 vi fu una eruzione particolarmente importante.

Materiale magmatico affiora sulla superficie del mare ad El Hierro!

27 novembre 2011 - El Hierro - Materiale magmatico di grosse dimensioni sta affiorando sulla superficie del mare a largo di La Restinga, segno che la bocca eruttiva e' prossima ad emergere dal fondale marino.
Nelle ultime ore il tremore armonico sembra aumentato e la profondita' di alcuni terremoti, intorno ai 2 km, lasciano pensare che il magma sia molto vicino alla superficie dell'isola spagnola.Questo non esclude assolutamente che per i prossimi giorni ci possa essere un eruzione nel ben mezzo del golfo.Nel video c'e' la sequenza accelerata degli eventi che sono stati ripresi da El Hierro.

Porto Rico: terremoto in mare di 5.2 Richter

28 Novembre 2011 - Torna a tremare la placca tettonica caraibica un terremoto di magnitudo 5.2 della scala richter e' stato registrato nella regione caraibica di Porto Rico (Puerto Rico) alle 10:55 UTC dall'Istituto Sismologico Europeo EMSC. L'evento localizzato in mare a circa 103 km NW da San Juan,68 km N da Isabela,67 km NW Hatillo,ad una profondita' di soli 10km.Nessuna notizia di danni a cose o perone risultano al momento.

EMSC

Maya: trovata una tavoletta con riferimento al 2012!

Gli archeologi dell'istituto nazionale di Antropologia e Storia hanno dichiarato che tra le rovine Maya sarebbe stato trovato un secondo riferimento alla nota apocalisse del 2012. L'Istituto avrebbe scoperto la data dell'apocalisse scolpita su un mattone nelle rovine di Comalcalco, nel sud del Messico. Si tratta di una prova che arricchisce l'unica trovata fino a questo momento, vale a dire una tavoletta di pietra trovata nel sito archeologico di Tortuguero, nello stato di Tabasco. Un portavoce dell'Istituto, Arturo Mendez, ha riferito che il frammento, conosciuto come "Mattone di Comalcalco" è stato trovato alcuni anni fa, ed è stato oggetto di uno studio approfondito. Al momento si troverebbe custodito in un luogo sicuro presso l'Istituto. Il mattone di Comalcalco e la tavoletta di Tortuguero sono state incise almeno 1.300 anni fa, ed entrambi nasconderebbero un messaggio criptico. Secondo David Stuart, uno specialista di epigrafia maya presso l'Università del Texas ad Austin, la data incisa sul mattone è " un calendario Round", una combinazione di una giornata e la posizione del mese, che si ripete ogni 52 anni'. La data coincide con la fine del Baktun 13. I Baktun sono stati circa 394-bienni e 13 è stato un numero sacro e significativo per i Maya. Il Lungo Computo del calendario Maya inizia nel 3114 aC, e il 13° Baktun si conclude attorno al 21 dicembre 2012.L'iscrizione nella tavoletta Tortuguero descrive qualcosa che dovrebbe avvenire nel 2012 e che coinvolge Bolon Yokte, un dio misterioso dei Maya associato sia alla guerra che alla creazione. Sta di fatto che sia l'erosione che la crepa nella pietra hanno reso la fine del passaggio pressocché illeggibile, anche se in alcuni glifi si può leggere "Egli scenderà dal cielo". Il mattone Comalcalco, da parte sua, è anche molto strano in quanto, il mattone contenete le iscrizioni, ricoperto di stucco, è stato fissato rivolto verso l'interno del muro, non visibile da osservatori esterini, ciò suggerisce che non doveva essere visto.L'Istituto Nazionale di Antropologia e Storia ha da tempo detto che le voci, circa la fine o il cambiamento del mondo, evento che dovrebbe coincidere verso la fine di dicembre 2012, sono una non corretta interpretazione dei calendari Maya da parte dell'Occidente. Data la forza con cui circolano le voci su internet di un imminente disastro nel 2012, l'Istituto sta organizzando un incontro di esperti Maya presso il sito archeologico di Palenque, in Messico meridionale, per chiarire 'alcuni dei dubbi sulla fine di un' epoca e l'inizio di un'altra, secondo il calendario Maya '.

Fonte Lestero.it 


SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

Terremoto 5.9 richter a largo di Bali

28 Novembre 2011 - Un terremoto di magnitudo 6.3 poi declassato a 5.8 della scala richter ha colpito a largo dell'isola indonesiana di Bali alle ore 11:30 UTC l'evento molto profondo a circa 630 km ed e' stato localizzato a 195 km NE da Mataram,168 km NW da Sumbawa.Non ci sono stati allarmi tsunami ne segnalazioni di danni a cose o persone per il momento.
EMSC

 


Post più popolari

AddToAny