07:16 - Una violenta scossa di terremoto di magnitudo 6.9 è stata registrata poco fa nel Pacifico, al largo delle coste della California. Al momento non si hanno informazioni di eventuali danni a persone o cose e il Centro allerta tsunami del Pacifico (Ptwc) non ha diramato alcuna allerta.
Secondo i rilevamenti dello United States
Geological Survey (Usgs), il sisma ha avuto ipocentro a soli 7 km di profondità ed epicentro 81 km ad ovest di Eureka, capoluogo della contea di Humboldt. Su basi statistiche, l'Usgs parla di una scossa dal potenziale distruttivo "medio" e percepita dalla popolazione "molto intensamente". Secondo i dati del Ptwc, il terremoto ha avuto magnitudo 7.
Geological Survey (Usgs), il sisma ha avuto ipocentro a soli 7 km di profondità ed epicentro 81 km ad ovest di Eureka, capoluogo della contea di Humboldt. Su basi statistiche, l'Usgs parla di una scossa dal potenziale distruttivo "medio" e percepita dalla popolazione "molto intensamente". Secondo i dati del Ptwc, il terremoto ha avuto magnitudo 7.
Vediamo... Si voleva colpire la Crimea in contemporanea con venezuela colpendo di striscia la Cina... quindi obiettivo sbagliato HARPP colpisce California... giusto?
RispondiEliminaDopo la scossa primaria di M 6,9 registrato violento sciame sismico con oltre 30 scosse di M 3-4+.
RispondiEliminasperiamo sia la volta buona...
RispondiEliminaEnigmatico la volta buona....speero intendessi la volta buona che la gente s accorge che sono provocati!
Eliminache pensavano alla crimea , hanno sbagliato di 7 KM , dai su riprova ancora che sarete più fortunati.
RispondiElimina