Lo scorso 31 agosto un potente bagliore solare 30 volte la larghezza della Terra, ha causato una spettacolare aurora boreale, che è stata registrata nei pressi del fiume Yukon in Canada. Il fenomeno delle aurore boreali, succede quando dal Sole ci sono espulsioni di massa coronale, quindi con rilascio improvviso, di bolle di gas e filamenti magnetici. Una grande espulsione coronale può contenere milioni di tonnellate di materia che può essere espulsa e lanciata nello spazio, accelerata ad una velocità di un milione di miglia all’ora, in una spettacolare esplosione. Secondo la NASA, questi tipi di esplosioni possono causare spettri aurorali potenti (come l’immagine) e tempeste solari che possono danneggiare sistemi satellitari per le comunicazioni e centrali elettriche.
MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
21/06/2024 - Un vero e proprio uragano ha colpito Mosca, causando danni, vittime e feriti. Nel pomeriggio di ieri, giovedì 21 giugno,
-
02/10/2023 - Una nuova forte scossa di terremoto ha inverstito i Campi Flegrei in provincia di Napoli .
-
Quando guardiamo il cielo e vediamo delle chemtrails, dobbiamo sapere almeno due cose.
-
+++ DIfFFONDETE +++ ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ie...
-
17/02/2025 - Da quando é iniziata la crisi sismica a Santorini si stanno attivando Etna e Campi Flegrei
-
14/03/2025 - Una forte scossa di terremoto é stata registrata pochi minuti fa in provincia di Foggia. Magnitudo preliminare 4,9 Richter
-
04/03/2022 - Il corrispondente da Mosca della RAI afferma che basta vedere la cartina geografica dell'espansione
-
11/04/2022 - Una intervista a Giulietto Chiesa
-
01/04/2023 - Per pochi millisecondi, nella notte dello scorso 27 marzo, nel cielo sopra l'Italia centrale è apparso un enorme anello di ...
-
Vivi nei pressi di “termovalorizzatori” o meglio inceneritori?Ecco tutte le bugie che ti dicono per non farlo apparire dannoso.Sono dei c...


Nessun commento:
Posta un commento