MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Vesuvio "sorvegliato speciale", nuova scossa di terremoto registrata

Continuano ad essere registrati microterremoti sul Vesuvio.Ieri 20 Aprile 2014,giornata di Pasqua,un nuovo evento sismico e' avvenuto nella bocca del cratere alle ore 18.35.Dal sismogramma si evince che potrebbe essere di magnitudo intorno ad 1.5 Richter.Si attende naturalmente la catalogazione dell'Osservatorio Vesuviano.

Brindisi: incendi inspiegabili, terrore in una famiglia di Cisternino

Avete mai sentito parlare del raggio della morte di Tesla? Da cui e' poi nato il progetto H.A.A.R.P? Ecco gli effetti collaterari degli esperimenti americani in atto in Italia.

CISTERNINO (BRINDISI) - Presenta delle fortissime analogie con quanto verificatosi qualche anno fa in un paesino della Sicilia il fenomeno delle autocombustioni inspiegabili che hanno costretto negli ultimi giorni una famiglia di Cisternino, in provincia di Brindisi, a lasciare la propria abitazione, una villetta, di costruzione recente, in contrada Casalini nelle campagne della Valle d’Itria. Se ne dice convinto, il vicesindaco della cittadina pugliese, l’avvocato Vito Zizzi.

Spettacolare e spaventosa tromba marina su Civitavecchia (video)

Tromba marina sul litorale di Civitavecchia. I tetti di alcune case in località Sant'Agostino sono stati danneggiati. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per segnalazioni di rami e alberi caduti, in particolare lungo la ferrovia Civitavecchia-Roma. Non ci sono comunque persone ferite. Si segnalano inoltre danni ad alcune linee elettriche e telefoniche. Qualche disagio lo ha subito anche la linea ferroviaria FR5 nel tratto in prossimità

Russia: un meteorite esplode sulla città di Murmansk

A darne notizia sono state alcune agenzie di stampa e alcuni quotidiani internazionali, tra cui la NBC News e la RT (Russia Today) che hanno dedicato un servizio relativo alla caduta di una grossa meteorite, forse paragonata a quella esplosa a Chelyabinsk il 15 Febbraio 2013.
Un video registrato da una autovettura che percorreva una strada della città russa di Murmansk, città nell’estrema parte nord-occidentale della Russia,

Violentissimo terremoto in Papua Nuova Guinea M 7.8

Una scossa di magnitudo 7.8 ha colpito la costa orientale della Papua Nuova Guinea. Il terremoto è stato registrato alle 15.27 ora italiana, secondo quanto riferisce l'Istituto di geofisica degli Stati Uniti. Ancora non si hanno notizie di eventuali danni a cose o persone nell'area circostante.

Sicilia: confermati casi di Tubercolosi tra clandestini

La notizia è stata lanciata nel pomeriggio da alcuni siti internet nazionali e la conferma è arrivata dall’ASP: ad Agrigento sono stati riscontrati due casi di tubercolosi in due migranti residenti nel centro storico.

In serata, è anche arrivata la conferma della Protezione Civile comunale; i migranti, sarebbero arrivati nei giorni scorsi in città e, dopo alcuni accertamenti, i medici ed il personale dell’ASP hanno rilevato la presenza del virus della tubercolosi, il quale in Europa era oramai pressoché debellato.

Stelle cadenti: il 21-22 aprile in arrivo lo sciame delle Liridi

Nuove stelle cadenti in arrivo. La notte tra il 21 e il 22 aprile lo sciame delle Liridi passerà nei pressi della Terra. La pioggia di meteore dovrebbe essere osservata ovunque, con una media di 20 'stelle cadenti' all'ora. In attesa dell'eclissi di luna del 25 aprile.

 


Post più popolari

AddToAny