MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Ebola si avvicina all'Europa.E' allarme rosso negli aeroporti francesi, spagnoli e tedeschi



Alla dogana dell’aeroporto “Léopold Sédar Senghor” hanno ripreso a domandare il certificato internazionale di vaccinazione da febbre gialla, come se lo scarno libretto fosse un moderno amuleto vudù in grado di tenere lontana qualsiasi malattia. Un dottore posticcio, che dopo un paio d’ore si trasforma (indossando un giubbino catarifrangente) in parcheggiatore nei pressi dell’aeroporto, controlla il documento con fare attento e interessato.

Luna di Saturno nasconde un oceano. Scienziati "scoperta fantastica"


Vi sarebbe acqua liquida all'interno di Encelado. L'oceano sarebbe profondo 10 km e potrebbero trovarsi condizioni prebiotiche
NEW YORK (WSI) - Un oceano di acqua liquida, potenzialmente capace di ospitare la vita, sotto la superficie ghiacciata di Encelado, una delle lune di Saturno: della sua esistenza parlano i dati analizzati dagli scienziati italiani della Sapienza guidati da Luciano Iess e da colleghi statunitensi tramite gli strumenti di Cassini, l

Ebola arriva in Francia, messo in quarantena volo Air France dalla Guinea

(AGI) - Parigi, 4 apr. - Un volo della Air France, proveniente dalla Guinea, e' stato bloccato per due ore stamane all'aeroporto parigino Roissy Charles-de-Gaulle, nel timore che a bordo ci fosse un passeggero con il virus dell'ebola. Il volo proveniva da Conakry, capitale della Guinea, dove il virus, che causa una febbre emorragica incurabil e letale, ha finora causato quasi 90 morti.

Ecuador, spettacolare eruzione del vulcano Tungurahua

Tungurahua (Ecuador): ieri sera alle 18:10 locali (1:10 italiane) una forte esplosione ha scosso il vulcano ecuadoregno, producendo una colonna di cenere alta più di 10 km. Caduta di lapilli fino a 3 cm di diametro è stata riportata in tutti i principali centri abitati dei dintorni, in un raggio di 2-3 km, mentre dalla cima si sono diramati svariati flussi piroclastici. L'attività è proseguita nella notte, con una nuova esplosione alle 18:24 locali.

Terremoto nel Crotonese: 5,0 gradi Richter. Paura, evacuate alcune scuole

Il sisma è stato registrato alle 12,24 nel Mar Ionio, a una profondità di 65,7 chilometri. Esperto dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia: "Potente ma molto profonda, effetti meno intensi" ROMA - Paura in Calabria. Una scossa di terremoto di magnitudo 5.0 è stata registrata dai sismografi dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle 12,24 a largo del Mar Ionio. L'evento sismico è stato localizzato a una profondità di 65,7 chilometri. I comuni più vicini all'epicentro sono stati indicati in Isola Capo Rizzuto, Crotone,

Nuova scossa di terremoto registrata nel cono vulcanico del Vesuvio

5 Aprile 2014 - Nuova scossa di terremoto durante la mattinata registrata sul Vesuvio ore 05:43,l'evento,non ancora catalogato dall'INGV,dovrebbe essere di magnitudo intorno al secondo grado della scala Richter.E' dallo scorso mese di Febbraio che l'attivita' sismica del vulcano sembra intensificarsi,ma i vulcanologi ritengono che rientri nella normale attivita'.

Terremoto in Grecia, avvertito anche a Napoli e in altre città del Sud

Una scossa di terremoto di magnitudo 5,7 è stata registrata nel sud della Grecia alle 22.08. Lo si apprende dalla Protezione civile. Il sisma è stato avvertito anche in alcune località del Sud dell'Italia.

 


Post più popolari

AddToAny