13 gennaio 2013 - Nessuno dei “nuovi che avanzano” ne parla, a riprova che si può essere nuovi arrivati ma vecchi nei contenuti. O meglio obsoleti e ripetitivi del vecchio, ma sempre comodo e utile per alcuni. Un po’ per pigrizia mentale, o meglio di impotenza mentale, ma molto per opportunismo o per appartenenza di classe. L’argomento sono i 10 milioni di euro al giorno
MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI
L’argentina dice no alla Monsanto. Bloccata costruzione fabbrica transgenici
13 gennaio 2014 - Ogni tanto arriva qualche buona notizia. La Monsanto, il gigante cattivo dell’agricoltura transgenica, è stata bloccata dalla giustizia argentina, che le ha vietato di costruire una fabbrica di mais geneticamente modificato a Malvinas Argentinas, un municipio della provincia di Cordoba, a circa 650 km da Buenos Aires.
La distruzione della Grecia: un modello europeo

Dalla metà degli anni Novanta, e per quasi tutto il decennio del 2000, la Grecia era in piena crescita. Questa espansione economica aveva due caratteristiche principali: un gigantesco aumento dei profitti non tassabili per i ricchi, un sovraindebitamento e un aumento della disoccupazione per i poveri. Il denaro pubblico è stato depredato in molti modi diversi, e il sistema economico si è limitato essenzialmente a favorire il consumo di
OGM: aumentano il rischio di sviluppare tumori, ma le lobby minacciano la stampa scientifica

La Francia e altri paesi hanno chiesto all’Unione di sospendere le importazioni del mais NK 603, non ancora coltivato in Europa come invece il Mon 810 e una patata.
SCIE CHIMICHE, CHEMTRAILS, AEROLTERAPIA BELLICA DELLA NATO: PROVE FINALI

RI-PUBBLICHIAMO A BENEFICIO DI CHI NEGA L'EVIDENZA SCHIACCIANTE, DEGLI INCREDULI E DEGLI ANALFABETI FUNZIONALI, NONCHE' DEGLI SCIENZIATI ITALIDIOTI GIA VENDUTI AL POTENTE DI TURNO O SENZA ATTRIBUTI, ED INFINE DEI POLITICANTI DA BARACCONE CHE INVOCANO IL TSO PER CHI RACCONTA QUELLO CHE VEDE OGNI GIORNO NELLA REALTA' SEMPRE PIU' AVVELENATA, IL SEGUENTE APPROFONDIMENTO, GIA' EDITO IL 2 MAGGIO 2013.
Violenta scossa di terremoto M 6.5 fa tremare i Caraibi
13 gennaio 2014 - Mentre che in Italia erano le 05:01,una violenta scossa di terremoto ha fatto tremare i Caraibi.Una scossa tellurica di magnitudo 6.5 della scala Richter ha colpito poco a largo dall'isola di Porto Rico.Ad una profondita' ipocentrale di 20 km,nessun allarme tsunami,per fortuna,e' stato emesso,e nessun danno a cose o persone risulta per il momento.
Crolla palazzina a Matera, 1 disperso. Sotto le macerie una ragazza, viva
11 gennaio 2014 - MATERA - Una palazzina di tre piani è crollata nel centro di Matera, in via Piave. Secondo le prime informazioni, vi sarebbero due dispersi, un uomo e una donna, che però sarebbe stata individuata viva. I soccorritori riferiscono di avere udito dei lamenti sotto le macerie. Sul posto ci sono Vigili del Fuoco,
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
La disinformazione da parte dei nostri media continua,attribuiscono le alluvioni a fantomatici cambiamenti climatici per coprire la geoinge...
-
02/10/2023 - Una nuova forte scossa di terremoto ha inverstito i Campi Flegrei in provincia di Napoli .
-
21/06/2024 - Un vero e proprio uragano ha colpito Mosca, causando danni, vittime e feriti. Nel pomeriggio di ieri, giovedì 21 giugno,
-
+++ DIfFFONDETE +++ ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ie...
-
Nuvole colorate o stratosferiche polari (madreperlaceo) sono state viste nei cieli, dei residenti di Stjørdal e isole Lofoten,
-
25/01/2023 - Le scoperte scientifiche hanno anche spinto molti paesi a mettere in discussione le politiche
-
Un componente di una rock band britannica, e' riuscito a fotografare uno strano oggetto volante sorvolare i cieli di Devon, per almen...
-
14/03/2025 - Una forte scossa di terremoto é stata registrata pochi minuti fa in provincia di Foggia. Magnitudo preliminare 4,9 Richter
-
17/02/2025 - Da quando é iniziata la crisi sismica a Santorini si stanno attivando Etna e Campi Flegrei
-
10/03/2022 - Dichiarazione di Mons. Carlo Maria Viganò, Arcivescovo, Ex Nunzio Apostolico negli Stati Uniti d’America