MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Deutsche Bank sotto inchiesta per riciclaggio negli Stati Uniti.

Nuovi guai legali anche per le agenzie di rating Moody’s e Standard & Poor’s che dovranno comparire in giudizio con l’accusa di frode nella vicenda dei mutui subprime per aver assegnato valutazioni gonfiate a titoli venduti da Morgan Stanley e garantiti dai mutui spazzatura.

Di: Redazione – Il fatto quotidiano

Deutsche Bank finisce sotto inchiesta per riciclaggio. La banca tedesca, insieme ad altri tre istituti di credito europei di cui non si conoscono ancora i nomi, è infatti finita sotto la lente degli organi di vigilanza Usa – l’Ufficio del Tesoro per il controllo di asset esteri, la Federal Reserve, il Ministero della Giustizia e la Procura di New York - per un presunto riciclaggio di denaro sporco.

Secondo quanto trapela da ambienti legali, le autorità di vigilanza americane si muoveranno con decisione contro il gruppo tedesco una volta chiuso definitivamente il caso Standard Chartered, la banca britannica accusata di aver nascosto 250 miliardi di dollari di transazioni con l’Iran, in barba alle sanzioni contro il regime di Teheran, e che nei giorni scorsi ha raggiunto un accordo con il Dipartimento Servizi Finanziari di New York, pagando una multa di 340 milioni di dollari. Il patteggiamento le ha consentito di mantenere la licenza per operare negli Usa.

Deutsche Bank non ha rilasciato nessun commento, ma ha precisato che “nel 2007 la banca prese la decisione di non fare più affari con i governi di Siria, Iran, Sudan e Nord Corea e mettere fine a tutti i rapporti esistenti con questi Paesi entro il limite legalmente possibile”.

Nuovi guai legali anche per le agenzie di rating Moody’s e Standard & Poor’s che dovranno comparire in giudizio con l’accusa di frode nella vicenda dei mutui subprime e, in particolare, per aver assegnato “rating gonfiati” a titoli venduti da Morgan Stanley e garantiti dai mutui subprime, dopo che il giudice distrettuale di New York, Shira Scheindlin, ha respinto il ricorso delle due agenzie di rating di liquidare il caso, accettando così la richiesta degli investitori istituzionali, avviata nel 2008, di citarle in giudizio.

I legali degli investitori, fra cui l’Abu Dhabi Commercial Bank, si sono detti “soddisfatti che il giudice dopo aver esaminato le prove ha riconosciuto il valore delle nostre accuse contro le agenzie di rating”. Sarà dunque una giuria di un tribunale di Manhattan a stabilire se le valutazioni assegnate da Moody’s e S&P alle obbligazioni garantite da mutui subprime erano “inappropriati”, traendo in inganno gli investitori. E dando un contributo importante alla crisi esplosa nel 2007 con effetti ancora oggi sotto gli occhi di tutti.

Trema ancora l'anello del fuoco, 6,2 Richter in Papua Nuova Guinea

Un terremoto di magnitudo 6,2 Richter e' avvenuto vicino la costa a nord della Papua Nuova Guinea,regione caratterizzata da forte attivita' sismica,alle ore 22:41 UTC del 19 agosto 2012.Il sisma e' avvenuto ad una profondita' di 70 km con epicentro localizzato a 104 km SSE da Angoram, Papua Nuova Guinea.
Usgs
SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

Calabria: torna a tremare il Pollino tre scosse nelle ultime ore

19 agosto 2012 - Torna a tremare la Calabria ed in particolare il Pollino. nelle ultime ore  terremoti rispettivamente di magnitudo 3,7 2,6 2,4 Richter sono stati registrati dall'Istituto nazionale di geofisica vulcanologia  rispettivamente avvenuti alle ore 19:45 19:47 20:17 tutti locallizati tra le frazioni di Rotonda, Laino Borgo, Laino Castello, Mormanno e Papasidero.Al momento non ci sono notizie di danni a cose o persone.

Nove trombe marine "risucchiano" il lago Michigan: spettacolo spaventoso!


Michigan, (TMNews) - Nove trombe marine si sono levate sul lago Michigan in Wisconsin. Uno spaventoso quanto affascinante spettacolo della natura che potrebbe tornare a ripetersi. Il servizio meteo ha messo in allerta i pescatori: i venti intorno a queste trombe marine possono raggiungere le 60 miglia orarie.
per.vedere.il.video: http://www.tmnews.it/web/sezioni/videonews/20120819_video_13030867.
SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

La tempesta Gordon e' diventato uragano cat.2 e punta dritto verso le Azzorre!

URAGANO GORDON – Si trova nell’Atlantico e, al momento, secondo l’ultimo bollettino dell’Hurricane Center of Miani (n. 14a), si trova a circa 635 km ad ovest-sudovest delle Azzorre. Ci stiamo occupando di Gordon, l’uragano in corso nell’oceano la cui velocità dei venti ha raggiunto punte di 175 km/h e porta grandi quantità di acqua. Attualmente Gordon è un uragano di categoria 2 secondo la scala Saffir Simpson e si sta muovendo verso le azzorre orientali ( direzione est) alla velocità di circa 35 km/h e potrebbe trovarsi vicino le isole intorno a lunedì 20 agosto 2012. Le Azzorre sono un arcipelago di origine vulcanica che costituisce una regione autonoma del Portogallo e si trova nell’oceano Atlantico. Le principali isole sono São Miguel, Pico, Terceira, São Jorge, Faial, Flores, Graciosa, Santa Maria, e Corvo. Queste ultime insieme a numerosi isolotti contano più di 240.000 abitanti. L’isola più a est è Santa Maria, famosa anche per l’approdo nella città di Anjos di Cristoforo Colombo nel suo primo viaggio verso l’America.

Qualcosa bolle in Europa. Germania: l’Esercito potrà combattere il terrorismo nel paese.

La notizia ha dello straordinario. La Corte Costituzionale tedesca ha autorizzato l’esercito tedesco a utilizzare mezzi militari sul territorio nazionale. Ufficialmente per un utilizzo esclusivamente a scopo antiterrorismo e sotto autorizzazione politica, ma la dizione è talmente generica che virtualmente tutto potrebbe essere fatto rientrare sotto tale voce.

Lo straordinario consiste in diversi fattori.

1. La Costituzione tedesca vieta espressamente l’uso dell’esercito e dei suoi mezzi, carri armati ed artiglieri, per intenderci, sul suolo patrio. Per evitare il ripetersi di fatti passati.

2. Pur nel pieno rispetto dell’autonomia decisionale della Suprema Corte Costituzionale, una sentenza del genere ha richiesto la consultazione e l’assenso preventivo delle potenze vincitrici l’ultima guerra mondiale.

3. Non sembrerebbe al momento esserci un clima internazionale che possa far intravedere una ripresa del fenomeno terroristico, almeno così come lo abbiamo conosciuto.

Trema la costa orientale degli USA 5,6 a largo dello stato di Washington

19 agosto 2012 - Alle ore 10:07 italiane un terremoto di magnitudo 5,6 Richter e' avvenuto a largo della costa del Pacifico dello stato di Washington ad una profondita' di 10 km con epicentro localizzato a 433 km ad Ovest da Vancouver.
SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

 


Post più popolari

AddToAny